Aforismi famosi e frasi di San Francesco d'Assisi - Citazioni e pensieri che ci svelano il pensiero di San Francesco
E' nel dare che noi riceviamo.E' nel perdonare, che noi siamo perdonati
Tutte le tenebre nel mondo non possono estinguere la luce di una singola candela.
Signore, rendimi un strumento della tua pace. Dove vi è odio, lasciami seminare amore.
L'uomo veramente pacifico è colui che fra le avversità della vita, conserva la pace nell'anima.
Concedimi la serenità di accettare le cose che non posso cambiare, il coraggio per cambiare quelle che posso e la saggezza per riconoscerne la differenza.
Fai attenzione a come pensi e a come parli, perché può trasformarsi nella profezia della tua vita.
Abbiamo perciò carità e umiltà e facciamo elemosine, perché l’elemosina lava l’anima dalle brutture dei peccati
Desidero poche cose, e quelle poche che desidero, le desidero poco.

Quanto sono beati e benedetti quelli che amano il Signore e fanno così come il Signore stesso dice nel Vangelo: «Amerai il Signore tuo Dio con tutto il cuore e con tutta la mente, e il prossimo tuo come te stesso»
Coloro che daranno ai poveri quello che possiedono saranno accolti da noi con immensa gioia e amore. Saremo vestiti da poveri, con vestiti miseri fatti di stracci, e tutta via benedetti dal buon Dio.
altre frasi di San Francesco ...
Guardate l'umiltà di Dio,
e aprite davanti a Lui i vostri cuori;
umiliatevi anche voi,
perché Egli vi esalti.
Nulla, dunque, di voi tenete per voi,
affinché vi accolga tutti Colui che a voi si dà tutto.
Sacrifica te stesso e santificherai la società.
Un singolo raggio di sole è abbastanza per spazzare via molte ombre.
Ricorda che quando lascerai questa terra, non puoi portare niente di ciò che hai ricevuto. Puoi portare solo ciò che hai dato.
Se hai un uomo che escluderà qualsiasi creatura di Dio dal rifugio della compassione e della pietà, avrai un uomo che tratterà allo stesso modo gli esseri umani.
Leggere e rileggere incessantemente il santo Vangelo per avere sempre dinanzi alla mente gli atti, le parole, i pensieri di Gesù, al fine di pensare, parlare, agire come Gesù.
Laudato si', mi Signore, per sor'Acqua.
la quale è multo utile et humile et pretiosa et casta.
Donandosi si riceve, dimenticando se stessi ci si ritrova.
Non avere paura di dirmi che la morte è vicina, perché essa è per me la porta della vita.
E tutte le creature che sono sotto il cielo, ciascuna secondo la sua natura servono, conoscono e obbediscono al loro creatore meglio di te, o uomo.
ultime frasi e aforismi di San Francesco d'Assisi ....
Inizia facendo ciò che è necessario, poi ciò che è possibile, ed improvvisamente starai facendo l'impossibile.
Colui che lavora con le sue mani è un lavoratore. Colui che lavora con le sue mani e la sua testa è un artigiano. Chi, invece, lavora con le sue mani, la sua testa e il suo cuore è un artista.
Dove vi sono carità e saggezza, non vi è paura, ne ignoranza.
Se Dio può agire attraverso di me, può agire attraverso chiunque.
Badate alla vostra dignità, fratelli sacerdoti, e siate santi perché egli è santo.
Nessuno deve essere chiamato nemico, tutti somo tuoi benefattori, e nessuno ti ferisce. Non altro nemico all'infuori di te stesso.
Non dovremmo sforzarci tanto di pregare quanto di diventare una preghiera noi stessi.
Tutti i fratelli dovrebbero essere sempre intenti in opere buone, perchè è scritto:'Fai sempre qualcosa di buono, affinchè il male ti teovi sempre occupato'. Ed è anche scritto:' l'ozio è il nemico dell'anima'. Quindi , i servi di Dio devono sempre dare se stessi totalmente alla preghiera o alle opere di bene.
Non possiamo sapere quanto un uomo è umile e paziente quando tutto va bene. Ma quando coloro che dovrebbero cooperare con lui fanno l'opposto, allora lo sappiamo.
Dove vi sono carità e saggezza, non ci sono paura e ignoranza.
Dove vi sono pazienza e umiltà, non ci sono rabbia e persecuzioni.
Dove vi è povertà e gioia, non ci sono ingordigia e avarizia.
Dove vi è pace e meditazione, non vi è ansia o dubbio.
Sarebbe considerato un furto da parte nostra se non dessimo a qualcuno che ha molto più bisogno di noi.
Un uomo ama davvero il suo nemico quando non è offeso dalla ferita fatta a se stesso, ma per amor di Dio sente un profondo dolore per il peccato che il suo nemico porta con se nella sua anima.
Noi possiamo sapere con certezza che niente ci appartiene tranne i nostri vizi e i nostri peccati.
Pecca la persona che desidera ricevere più del suo prossimo di quanto egli stesso voglia dare di se stesso a Dio.
Siamo dunque caritatevoli ed umili e diamo l'elemosina perchè lava le macchie dei nostri peccati dai nostri vestiti. Perchè coloro che perdono tutto sono lasciati indietro in questo mondo, ma portano con se i premi della carità e le elemosine che hanno dato, per le quali riceveranno un premio ed una giusta retribuzione dall'Altissimo.
Così grande è il bene che mi aspetto che tutto il dolore è per me una gioia.
Siamo stati chiamati per guarire le ferite, per riunire ciò che è stato diviso, e per portare a casa coloro che hanno si sono perduti.
Le cose che fai possono essere il solo sermone che alcune persone sentiranno oggi.
Dobbiamo gioire quando cadiamo sottoposti a varie prove e sopportiamo ogni tipo di travagli dell'anima e del corpo o calvari di questo mondo, perchè il premio è la vita eterna.
Se sopportiamo le cose pazientemente e con felicità pensando alle sofferenze del nostro Signore benedetto, e soffrendo tutto per amore di Lui: questa è la gioia perfetta.
Dobbiamo sapere che in qualunque modo e dovunque una persone muore in peccato mortale senza fare ammenda quando avrebbe potuto farlo e non lo ha fatto, il male strappa la sua anima dal suo corpo causando così tanta angoscia e sofferenza che nessuno può capire fino a quando tocca a lui provarlo.
Per quanto mi riguarda, desidero questo privilegio dal Signore, che è di non avere nessun privilegio tranne quello di venerare tutto, e di convertire le parole in obbedienza alle sacre regole non con le parole ma con l'esempio delle mie azioni.