frasi filosofiche sulla vita
Attraverso le vesti stracciate si mostrano i vizi minori: gli abiti da cerimonia e le pellicce li nascondono tutti.William Shakespeare
Se pensi di essere libero, nessuna fuga è possibile.
Ram Dass
Dobbiamo ricordare che a questo mondo niente ci appartiene davvero. Nella migliore delle ipotesi, prendiamo qualcosa in prestito.
Christopher Isherwood
La mappa non è il territorio.
Alfred Korzybski
Non importa dove vai o cosa fai, vivi la tua intera vita dentro i confini della tua testa.
Terry Josephson
Se dai la caccia a due conigli, non prenderai nessuno dei due.
Proverbio russo
Meglio conoscere alcune delle domande che tutte le risposte.
James Thurber
frasi sulla vita filosofi
la vita deve essere vissuta come un giocoPlato (platone)
un mucchio di gente vive in tranquilla disperazione.
Henry David Thoreau
tutto e' stato scoperto, eccetto come vivere.
Jean-Paul Sartre
Più una persona medita sui buoni pensieri, migliore sarà il suo mondo ed il mondo che lo circonda.
Confucio
Fai attenzione a non perdere la sostanza afferrando l'ombra.
Esopo
il problema della razza umana è che gli idioti sono assolutamente sicuri,mentre le persone intelligenti sono piene di dubbi.
Bertrand Russell
per il marinaio che non sa da che parte navigare non esistono venti favorevoli.
Seneca
frasi filosofiche

Immanuel Kant:
La scienza e' conoscenza organizzata.La saggezza E' vita organizzata.
Se il mio medico mi dicesse che avessi solo sei mesi di vita da vivere non rimuginerei.Io scriverei un po piu' veloce.
Isaac Asimov
Io sono una parte di tutto ciò che ho incontrato.
Alfred Lord Tennyson
Anche un orologio non funzionante segna l'ora esatta due volte al giorno.
Proverbio polacco
Perdere un'illusione ti renderà più saggio del perdere una verità.
Ludwig Börne
Quando l'allievo è pronto, il maestro appare.
Proverbio Buddhista
Prima dell'illuminazione, taglia il cibo e porta l'acqua. Dopo l'illuminazione, taglia il cibo e porta l'acqua.
Proverbio Zen
Gli uomini sono forse più vicini alla verità ultima nelle loro superstizioni che nella loro scienza.
Henry David Thoreau
Pensa come un uomo di azione ed agisci come un uomo di pensiero.
Henri Louis Bergson
frasi filosofiche brevi
insegnamo alle nostre menti a desiderare solo quello che le situazioni impongono.Seneca
le cose che sono dure da sopportare sono dolci da ricordare.
Seneca
tutta l'arte non e' nient'altro che imitazione della natura.
Seneca
Confucio disse: quelli che camminano su strade diverse,non chiedono consigli l'uno all'altro
il trucco della umana esistenza non risiede solamente nel vivere, ma anche nel sapere per che cosa si sta' vivendo.
FÎdor Dostoevskij
Sii più saggio degli altri se puoi, ma non farglielo sapere.
Conte di Chesterfield
Nessun male può accadere ad un uomo giusto, sia durante la vita che dopo la morte.
Platone
massime filosofiche
L'insegnante mediocre racconta. Il bravo insegnante spiega. L'insegnante eccellente dimostra. Il maestro ispira.Socrate
Non sono le cose reali a turbare gli uomini, ma le opinioni che essi si fanno delle cose.
Epitteto
portatemi via dalla saggezza che non
piange, la filosofia che non ride e
la grandezza che non si inchina di
fronte ad un bambino.
Kahlil Gibran
tutta la vita e' un esperimento.
piu' esperimenti fai meglio e'
Ralph Waldo Emerson
La vita ben spesa e' lunga.
Leonardo da Vinci
La mente è lenta nel disimparare quello che ha imparato in gioventu.
Seneca
Il giorno che noi temiamo come il nostro ultimo è solo la nascita dell'eternità.
Seneca
Pensieri e aforismi filosofici sulla vita
tutta la filosofia sta' in due parole ,sostentamento ed astensione .
Epiteto
nella filosofia un individuo stà
diventando se stesso.
Bernard Lonergan
coloro che vincono sono coloro che pensanno di potere
Richard Bach
l'uomo non e' la creatura dell circostanze, le circostanze sono le creature degli uomini.noi siamo agenti liberi,e l'uomo è più potente della materia.
Benjamin Disraeli

La saggezza non puo' essere trasmessa. La saggezza che un saggio tenta di trasmettere suona sempre simile alla follia.
Hermann Hesse
Quanto piu' invecchio tanto piu' diffido della popolare dottrina che l'eta' porta saggezza.
Henry Louis Mencken
uccidersi per paura della morte stessa e' pura follia Marziale altre massime filosofiche ... gli insegnanti hanno il dovere di essere in grado di insegnare, gli allievi devono avere la volonta' di imparare. se viene a mancare una di queste due prerogative tutto diventa inutile.
Quintiliano
Per perdere la testa, e' necessario averne una!
Albert Einstein
aforismi filosofici
Quale ferita profonda si è mai chiusa senza una cicatrice?Lord Byron
Rimedi estremi sono necessari per malattie estreme.
Ippocrate
Ho imparato a cercare la mia felicità limitando i miei desideri, piuttosto che nel tentare di soddisfarli.
John Stuart Mill
Il cielo sei tu. Tutto il resto è solo il clima.
Pema Chödrön
Tu essiti nel tempo, ma appartieni all'eternità.
Bhagwan Shree Rajneesh
Più stretto stringi, meno hai.
Proverbio Zen
Quando il dolore è abbastanza grande, permetteremo a chiunque di essere un dottore.
Mignon McLaughlin
Mille uomini non possono spogliare un uomo nudo.
Proverbio greco
La felicità è come una farfalla; Più cerchi di acchiapparla, più ti eviterà, ma se rivolgi la tua attenzione ad altre cose, verrà e si siederà sulle tue spalle.
Henry David Thoreau
citazioni filosofiche
tutti sembrano avere un'idea di come le altre persone dovrebbero condurre le proprie vite, ma nessuno di come dovrebbe condurre la propria.Paulo Coehlo
sii folle, ma comportati come una persona normale. Corri il rischio di essere diverso, ma impara a fare qualcosa senza attirare l'attenzione.
Paulo Coehlo
A. Powell Davies:
Life is just a chance to grow a soul. la vita e' solo una occasione di coltivare un'anima
Abraham Lincoln:
ed alla fine ,non sono gli anni
della tua vita che contano.
e' la vita nei tuoi anni
Adrienne Rich: la vita nel pianeta e' nata da donna.
Albert Einstein: solo una vita vissuta per gli altri e' una vita utile.
la vita e' solo una dannata cosa dopo l'altra
Erbert Hubbard
aforismi filosofia
Samuel Johnson : alcuni desideri sono necessari per tenere la vita in movimentola vita non e' mai semplice per coloro che sognano .
Robert James Waller
ogni filo d'erba ha il suo angelo che che si china e
sussurra , ' cresci,cresci
l'uomo e' stato creato per agire,proprio come il fuoco tende ad andare verso l'alto e' la pietra a cadere verso il basso. Non vi e' alcuna differenza ,per un uomo, tra il non essere occupato ed il non esistere.
Ecco il test per scoprire se la tua missione sulla terra e' finita. Se sei vivo,non lo e'
Richard Bach
la vita aspetta sempre qualche crisi prima di rivelare se stessa in tutto il suo splendore.
Paulo Coehlo
pensieri filosofici
non esiste persona intelligente che abbia mai detto che cambiare opinione e' segno di incostanza.Cicerone
frasi filosofiche sulla vita: Confucio
Confucio disse: tre tipi di amici sono utili, e tre tipi sono dannosi. Quando gli amici sono onesti,sinceri o intelligenti, sono utili. Quando gli amici sono falsi ,adulatori o opportunisti ,sono dannosi.
Se sei depresso stai vivendo nel passato, se sei ansioso stai vivendo nel futuro, se sei in pace stai vivendo nel presente.
Lao Tzu
massime di vita e frasi filosofiche sulla vita: continua
Confucio disse : quelli che sanno fin dal primo giorno della loro vita, sono i migliori. Quelli che sanno perche' hanno studiato li seguono a ruota. Quelli che si mettono a studiare solo quando si trovano in un vicolo cieco, vengono dopo di loro. Quelli che non si mettono a studiare nemmeno quando si trovano in un vicolo cieco appartengono alla specie umana piu' infima.

Dorothy Thompson:
Solo quando non siamo piu' impauriti iniziamo a vivere.
ciascuno di noi e' impregnato di debolezze ed errori : la prima legge della natura e' proprio quella di accettare le nostre reciproche balordaggini.
frasi filosofia
Comincia a vivere subito e considera ogni giorno come una vita a se.Seneca
L'ottimista afferma che viviamo nel migliore dei mondi possibili; il pessimista teme che sia vero.
Morris Mande
le virtu' si perdono per interesse come i fiumi si perdono nel mare
La Rochefoucauld
ci sono eroi nel male come nel bene
La Rochefoucauld
il desiderio di apparire abile spesso impedisce di diventarlo l'ipocrisia e' un omaggio che il vizio rende alla virtu'
La Rochefoucauld
qualunque pretesto forniamo alle nostre afflizioni ,spesso le loro cause sono soltanto interesse e vanità. La Rochefoucauld
il lavoro del corpo libera dalle pene dello spirito e rende i poveri felici
La Rochefoucauld
frasi riflessive sulla vita
frasi di Seneca
niente e' cosi' miserabile o sciocco come l'anticipare le sfortune. che pazzia e' aspettarsi le sfortune prima che vengano.ogni nuovo inizio viene da qualche altra fine dell'inizio.
il migliore rimedio per la rabbia e' il ritardo.
la pressione delle avversita' non influenza la mente del'uomo coraggioso... tale mente e' piu' potente delle circostanze esterne
la vergogna puo' reprimere quello che la bassezza non proibisce.
l'astinenza e' piu' facile della temperanza.
Seneca
quando io rifletto sopra quello che ho detto, invidio la gente muta.
un grande passo verso l'indipendenza e' uno stomaco dotato di buon umore.
frasi di filosofi sulla vita
La vita e' vita,combatti per essa.Mother Teresa
Non potrei vivere se non avessi la sensazione che oggi so qualcosa piu' di ieri.
Mary McCarthy
Chissà se ciò che è chiamato morire è vivere, oppure se vivere è morire.
Socrate
Praticare il bene è un affare. Se l'uomo non lo persegue è solo perché non ha la minima idea di dove si trovi il bene. Pertanto non è malvagio ma ignorante.
Socrate
Non la vita, ma la buona vita, deve essere principalmente apprezzata.
Socrate
frasi filosofiche sull'essere
La più grande soddisfazione che si possa immaginare nell’amore è quella di essere amati più di ogni altra cosa al mondo.Søren Kierkegaard
essere un poeta,
sii un poema.
David Carradine
molti vogliono essere devoti,ma nessuno vuole essere umile.
La Rochefoucauld
Tra gli obiettivi vi è una cosa chiamata vita, che deve essere vissuta e goduta.
Sid Caesar
Ci sono individui composti unicamente di facciata, come case non finite per mancanza di quattrini. Hanno l’ingresso degno d’un gran palazzo, ma le stanze interne paragonabili a squallide capanne.
Baltasar Gracián
Quello che l’uomo superiore cerca è in se stesso; quello che l’uomo inferiore cerca è negli altri.
Confucio
Il fine ultimo e' il piacere dell'intelligenza
Aristotele
Eraclito
L'avere appreso molte cognizioni
non insegna ad avere intelletto
Eraclito
si deve spegnere la tracotanza piu'
dell'incendio. Il popolo deve
combattere per la legge come per
le mura della citta'
qualsiasi persona e' in grado di arrabbiarsi,e' molto facile, tuttavia ,arrabbairsi nei confronti della persona giusta,nella giusta misura e nel giusto grado,e nel giusto momento,e per una causa giusta,nella maniera giusta: questo non e' alla portata di tutti e non e' affatto facile.
Aristotele
il bisogno di avere ragione e' il segno di una mente volgare.
Albert Camus
La falsita e l'invidia appartengono all'indeterminato ,all'impensabile,all'irrazionale. Ma in nessun modo la falsita' si insinua nel numero, a cui e' naturalmente nemica la falsita', mentre e' propria e connaturata la verita'.
Filolao
Plotino
la legge vuole che in guerra si salvino coloro che combattono valorosamente, non coloro che pregano; ne si raccolgono frutti con le preghiere , bensi coltivando la terra, ne si ottiene la salute, se non avendone cura.
frasi celebri filosofi
C'e' una vita beata ed eterna, a cui desidererei essere condotto per gradi proporzionati al nostro debole passo dalla guida di Dio, cioe' dalla stessa verita' Sant'AgostinoEmpedocle
Una cosa ti diro' : non vi e' nascita alcuna di tutte le cose mortali, ne fine nella morte funesta, ma solo mescolanza e separazione di miscele, che gli uomini chiamano natura
Aristotele
amabile e' il bene anche per un
sol uomo, ma piu' bello e divino
per il popolo e per la citta'
Aristotele
chiamo intelletto cio' con cui
l'anima riflette e concepisce

Plotino
ebbene ,l'ingiustizia che c'e' negli uomini desta tanta meraviglia perche' si crede che l'uomo sia la parte piu' ragguardevole dell'universo, e che non vi sia nessuno piu' saggio: ma l'uomo si trova nel mezzo tra gli dei e le bestie, e inclina ora verso una parte ,ora verso l'altra. E la maggior parte sta nel mezzo.
Sant'Agostino
lodevole e' l'ardore con cui l'animo ama, solo quando cio' che ama sia degno di essere amato ardentemente
Giovanni scoto Eriugena
Se luomo non avesse peccato ,non vi sarebbe in lui la divisione dei sessi, ma egli sarebbe essere umano soltanto; non si separerebbero in lui l'orbe terrestre e il paradiso, ma ogni creatura sarebbe in lui paradiso, ossia spirituale conversazione
frasi di filosofi
Abelardo
l'azione e' buona per la buona intenzione . L'intenzioe la chiamiamo buona ,cioe' retta, per se stessa; l'azione invece la chiamiamo buona , non perche' implichi qualche elemento di bonta' per se stessa, ma perche procede in una buona intenzione. Percio', se un uomo compie la stessa azione in tempi diversi, ispirandola ,pero', a intenzioni diverse, la sua azione puo' essere in un caso buona ,nell'altro cattiva.
Abelardo
l'intenzione e' buona,cioe' retta, quando uno crede di agire bene e pensa che quello che fa sia gradito a Dio
Re Salomone
chi crede troppo presto e' leggero di cuore
San Bonaventura
sei sono i gradi delle potenze dell'anima ,attraverso i quali saliamo dal livello piu' basso al livello piu' alto,dall'esterno all'interno, dal temporale all'eterno. Essi sono: il senso, l'immaginazione, la ragione, l'intelletto, l'intelligenza e l'apice della mente.Questi gradi sono collocati in noi per natura,deformati dal peccato,riformati dalla grazie e da purificare con la giustizia, da esercitare con la scienza, da portare a perfezione con la sapienza.
San Bonaventura
Il macrocosmo (universo) entra nella nostra anima, chiamata mondo minore, attraverso le porte dei cinque sensi. I cinque sensi sono cinque porte attraverso cui entra nella sua anima la cognizione di tutto cio' che e' nel mondo sensibile. Attraverso la vista, infatti,entrano i corpi sottili e luminosi, e le altre cose colorate: attraverso il tatto i corpi solidi e terrestri: attraverso i tre sensi intermedi le cose intermedie: attraverso il gusto le acquose,attraverso l'udito le aeree,attraverso l'odorato le vaporose, che hanno qualcosa della natura umida, qualcosa dell'aerea e qualcosa dell'ignea o calda, come appare dal fuoco sviluppato dagli aromi.
San Tommaso
Fine ultimo di ciascuna cosa e' quello che e' inteso dal suo primo autore o motore. Ma il primo autore e' motore dell'universo e' l'intelletto. E' necessario quindi che il fine ultimo dell'universo sia il bene dell'intelletto ,e questo e' la verita'.
altre frasi celebri di filosofi ...
I due mali contro cui la ragione filosofica ha sempre combattuto - e deve combattere ora piu' che mai - sono, da un lato, il non credere a nulla; dall'altro, la fede cieca.
Bobbio, Norberto
A mio modo di vedere lo scopo reale di un filosofo non e' di cambiare il mondo, bensi di comprenderlo, e questo e' l'esatto contrario di quanto ha detto Marx.
Russell, Bertrand
frasi di filosofi famosi
nella maggior parte della filosofia ,il dubbio e' stata la molla che la ha spinta mentre il suo fine e' stato la certezza.Russell, Bertrand
E' quasi impossibile,e comunque non facile, cambiare col ragionamento quello che e' consolidato nel carattere.
Aristotele
L'abitudine ci nasconde il vero aspetto delle cose.
Montaigne
Niente e' piu' forte dell'abitudine -
Ovidio
frasi celebri di filosofi : seneca
andare incontro alla morte per la seconda volta, richiede ancora piu' coraggio della prima.cio' che puo' essere sconfitto senza pericolo produce una vittoria senza gloria.
chi vive tutta la sua vita senza mai assaggiare il morso della sofferenza, ignora la meta' della vita stessa.
anche colui che ha avuto una felicita' perenne avra', prima o poi, la sua parte di sventura; e se si illudera' di essersela cavata, ma sara' soltanto un rinvio.
tutto succede in conseguenza di leggi ben determinate e fissate per l'eternita'.
tutto cio' che arriva dall'esterno e' nostro in maniera instabile e temporanea.
a volte si e' colpevoli anche senza avere fatto alcunche' di male.
colui che e' saggio riesce a vivere privo di speranze e di timori.
anche gli uomini che hanno i capelli bianchi,rimangono sempre un poco bambini.
filosofia frasi
aristotele
dirai che la filosofia non serve a nulla; devi tuttavia sapere che ,proprio per il motivo che e' priva del legame di servitu', E' la forma di sapere piu' nobile.possiamo chiamare uomo libero chi esiste per se stesso e non per un'altro
esistono tanti modi di fallire, ma per riuscire esiste un solo modo solamente.
la vera felicita' consiste nell'esercitare liberamente il proprio talento.
La filosofia non serve a nulla,dirai; ma sappi che proprio perche' priva del legame di servitu' e' il sapere piu' nobile.
il fine del lavoro e' quello di procurarsi del tempo libero.
per una donna la sua bellezza e' la migliore lettera di referenze possibile.
se esiste una soluzione perche' ti preoccupi? e se non esiste,perche' ti preoccupi?
se per brama di denaro ci si incammina fino alle colonne d'eracle e si prendono molti rischi,perche' non affrontare qualche fatica e sacrificio per la filosofia?
la natura non fa nulla senza uno scopo.
Democrito
Apparenza il dolce, apparenza l'amaro, apaprenza il caldo, apparenza il freddo,apparenza il calore, verita' gli atomi e il vuoto. Vi sono due forme di sapere, il genuino e l'oscuro. E all'oscuro appartengono tutte queste cose : la vista, l'udito, l'odorato, il gusto, il tatto. Da questo è distinta la conoscenza genuina. Anche il vivente è come un piccolo mondo, dicono gli antichi. Il bene e il vero sono eguali per tutti gli uomini, mentre ciò che piace è diverso per l'uno e per l'altro. Non ogni piacere, ma solo il piacere di ciò che è bello e si deve cercare.Melisso
sempre era ciò che è qualcosa ,e sempre sara': se infatti , si generasse ,sarebbe necessario che, prima di nascere,fosse nulla; ma se fosse nulla ,in nessun modo dal nulla si genererebbe qualcosa. Poichè,dunque, non è nato ,e sempre era ,e sempre sarà, e non ha principio ne fine,ma è infinito. ma come sempre è, così dev'essere sempre anche infinito di grandezza.citazioni filosofi
Eraclito
Eraclito: uno è per me centomila quando sia il migliore. Scelgono infatti una cosa invece di tutte ,i migliori: gloria eterna in luogo di cose mortali. i più,invece ,si rimpinzano come bestie. l'aver appreso molte cognizioni non insegna ad avere intelletto : altrimenti l'avrebbe insegnato ad Esiodo ed a Pitagora nonchè a Senofonte ed a Ecateo( ndr malignita verso autori considerati,a torto,come puri eruditi). ogni essere che striscia è condotto al pascolo con la frusta.Eraclito: si deve spegnere la tracotanza più dell'incendio. Il popolo deve combattere per la legge come per le mura della città.
Eraclito: per chi e' sveglio esiste un unico mondo; ciascuno dei dormienti(coloro che non si rendono conto della ragione delle cose), invece, si chiude in un mondo particolare. non dobbiamo agire o parlare come dormienti. Da quella ragione che tutto regge, e con cui comunichiamo piu' intimamente, da questa sono separati, e quelle cose in cui ogni giorno s'imbattono, proprio queste sembrano loro straniere. Ci si deve ricordare anche di chi ha dimenticato di dove conduca la strada. anche i dormienti cooperano a cio' che avviene nel mondo.
Eraclito : chi non spera l'insperabile non lo troverà, essendo introvabile e inaccessibile. Morte e' tutto ciò che svegli vediamo, e ciò che vediamo dormienti è sonno. I confini dell'anima, andando, non li troveresti pur percorrendo l'intera strada: cosi' profonda ragione essa possiede. La natura ama nascondersi. Il signore a cui appartiene l'oracolo di Delfi ne dice ne nasconde, ma accenna. L'armonia visibile è migliore di quella visibile. Non intendono come il discorde concordi con se: armonia in tensione ,come di arco e di lira.
Il contrasto è padre di tutte le cose e di tutte è re, e designa gli dei e gli uomini, e gli uni fa schiavi e gli altri liberi. La via all'insù e all'ingiù è la medesima . Lo stesso e' il vivente e il morto, lo sveglio e il dormiente, il giovane e il vecchio : queste cose infatti, precipitando in quelle, son quelle, e quelle di nuovo precipitando son queste. Immortali mortali, mortali immortali: questi vivendo la morte di quelli e,quelli, morti della vita di questi. Nei medesimi fiumi entriamo e non entriamo, siamo e non siamo. Comune infatti l'inizio e la fine sulla circonferenza del circolo.