frasi piccolo principe
Bisogna pretendere da ciascuno quello che ciascuno può dare.Sai.. quando si è molto tristi si amano i tramonti.
È molto più arduo giudicare se stessi che gli altri, se riesci a farlo è segno che sei veramente un saggio.
Amare non è guardarsi a vicenda, ma guardare nella stessa direzione!
I grandi amano i numeri. Se gli si parla di un nuovo amico, non sono mai interessati alle cose essenziali. Non si chiedono mai:
“Qual è il tono della sua voce?
Quali sono i suoi giochi preferiti?
Colleziona di farfalle?”
Ma vi chiedono: “Quanti anni ha?
Quanti fratelli?
Quanto pesa?
Quanto guadagna suo padre?”
Solo allora credono di conoscerlo.
citazioni e frasi il piccolo principe
Mi piacciono tanto i tramonti. Andiamo a vedere un tramonto...Gli esseri umani non hanno più tempo per conoscere nulla. Comprano nei mercati cose prefabbricate. Tuttavia non esistono mercati di amici, gli uomini non hanno più amici.
Non ti chiedo miracoli o visioni, ma la forza di affrontare il quotidiano. Preservami dal timore di poter perdere qualcosa della vita. Non darmi ciò che desidero ma ciò di cui ho bisogno. Insegnami l’arte dei piccoli passi.
Le cose più belle del mondo non possono essere viste o toccate, ma solo sentite col cuore.
Devo sopportare la presenza di alcuni bruchi se desidero fare conoscenza con le farfalle.
Non sono stato capace di capire niente allora! Avrei dovuto giudicare dagli atti, non dalle parole.
Mi chiedo se le stelle sono illuminate affinchè ognuno possa un giorno trovare la sua.
Soltanto i bimbi sanno quello che cercano, disse il piccolo principe. Perdono tempo per una bambola di pezza, che allora diventa importantissima, e se gliela porti via allora piangono.
Frasi il piccolo principe
ultime frasi celebri dal racconto Il Piccolo Principe ...Tutti i grandi sono stati piccoli, ma pochi di essi se ne ricordano.
Quest’uomo sarebbe disprezzato da tutti, dal re, dal vanitoso, dall’ubriacone, dall’uomo d’affari. Ma è l'unico che non mi sembri ridicolo. Forse perché si occupa di altro che non di se stesso.
Certo che ci faremo del male a vicenda. Tuttavia questa è la condizione dell’esistenza.
Farsi primavera, vuol dire accettare il rischio dell’inverno. Farsi presenza, vuol dire accettare il rischio dell’assenza.
È il tempo che si è perduto per una persona a determinare la sua importanza.
Da sempre mi piace il deserto. Si sta seduti su una duna di sabbia. Non si vede nulla. Non si sente nulla. E tuttavia qualcosa risplende nel silenzio.
Se tu vieni a trovarmi, ad esempio, tutti i pomeriggi alle quattro, dalle tre io comincerò ad essere felice.
Ho fatto di te mio amico e ora sei per me unico al mondo.
Gli adulti non capiscono mai niente da soli ed è così noioso che i bambini siano da sempre costretti a spiegar loro le cose.