Il ritratto di Dorian Gray: spiegazione
Lo scopo della vita è lo sviluppo di noi stessi, la perfetta realizzazione della nostra natura: è per questo che noi esistiamo.
Nonostante lo scandalo suscitato in seguito alla sua pubblicazione, e le conseguenti critiche di immoralità, Il Ritratto di Dorian Gray è un romanzo profondamente morale, che ci mette in guardia dai pericoli del vizio e di una vita troppo dedita ai piaceri.
La vita di Dorian non suscita desiderio di emulazione nel lettore, che anzi la percepisce come squallida. E' come se Dorian ed Henry travisassero i valori dello stesso Wilde.
Mentre i libri di Wilde sostengono un percorso di auto-realizzazione dell'individuo per l'ottenimento di una società migliore, Dorian indulge nei piacere servendosi degli altri.
Il ritratto di dorian gray significato
Il romanzo contiene elementi autobiografici ed anticipa la caduta dell'autore, e fu usato come prova contro Wilde nel processo in cui lo stesso venne accusato di omosessualità, un reato nell'epoca vittoriana.Il ritratto di Dorian Gray è una storia di un giovane la cui bellezza non è influenzata dall'età o corruzione poiché la sua anima è collocata nel suo ritratto. La scissione di questa doppia natura in Dorian Gray si approfondisce mentre interagisce con Basil Hallward, e Lord Henry 'Harry' Wotton, mostrando così il loro mondo maschile omo-sociale. La storia racconta ai lettori del suo protagonista, Dorian, che era piena di immoralità e corruzione a causa della ricerca della bellezza esteriore e del piacere.
Dorian Gray distrugge la sua vita cercando solo la bellezza del corpo e finisce con La corruzione dell'anima. La storia inizia con un incontro tra Basil Hallward e Lord Henry che parlano della straordinaria bellissima gioventù e bellezza di Dorian Gray. Il grande pittore Basil Hallward ha "imparato ad amare" Dorian Gray segretamente mentre completa il suo capolavoro, il ritratto di Dorian.
Mentre Dorian vede il ritratto di se stesso, realizza quanto è bella e luminosa la giovinezza è Vuole preservare per sempre la sua preziosa fanciullezza:
Che tristezza! Diventerò vecchio, orribile e terribile. Invece questo ritratto sarà sempre giovane non sarà mai vecchio ... Se solo fosse vero il contrario! Se fossi io ad essere sempre giovene mentre il quadro invecchia! Per quello, per quello darei tutto! Sì, non c'è nulla nel complesso mondo che non darei! Darei la mia anima per quello!Questo desiderio è l'inizio della sua tragedia, la corruzione della sua anima, e la distruzione della sua vita. Il ritratto arriva a rappresentare lo stato mutevole dell'anima di Dorian, mentre il vero, umano Dorian viene svuotato - sebbene esternamente la bellezza rimane la stessa.
In questo romanzo, Wilde usa il termine "bellezza" in due significati diversi:
la bellezza esteriore e il piacere, in contrasto con la bellezza interiore dell'anima raggiunta attraverso la sofferenza, e l'auto-realizzazione.
Wilde descrive Dorian come una persona inizialmente pulita e desiderosa di perseguire la felicità tramite l'amore di Sybil. Tuttavia, l'influenza di Henry fa si che Dorian tratti Sybil come un'opera d'arte anzichè un essere umano, lasciando l'attrice in seguito alla delusione per la cattiva interpretazione. E ancora, in seguito alla morte di Sybil Henry dichiara:
Se tu avessi sposato questa ragazza saresti stato disgraziatoWilde condanna l'influenza corruttrice di Henry, ma allo stesso tempo mette in discussione l'istituzione del matrimonio eterosessuale rappresentandolo come noioso e banale.
L'affetto di Basil nei confronti di Dorian sembra sorgere dall'amore genuino dato che le sue ammonizioni per Dorian sono date in modo che possa trovare la sua anima. Lord Henry, d'altro canto, non fa altro che aggravare l'ossessione di Dorian per la sua bellezza esteriore e la sua sete di piacere.
Tramite Henry, Wilde dimostra che la vera bellezza esiste, ma può essere corrotta da influenze immorali. Tramite Basil,che se non fosse stato ucciso avrebbe potuto redimere Dorian, Wilde è in grado di dimostrare che anche un soggetto omosessuale può essere positivo e può produrre vera bellezza.
trama Il ritratto di Dorian Gray
Il romanzo inizia nello studio del pittore Basil Hallward, che parla del suo ultimo lavoro con il suo amico Lord Henry Wotton. Henry vorrebbe vedere il quadro, ormai quasi terminato, tuttavia l'artista non consente, temendo che il ritratto sveli l'ossessione dell'artista per il modello, un giovane straordinariamente bello: Dorian Gray.Quando arriva Dorian i tre conversano, ed il protagonista è affascinato dall'intelligenza cinica di Henry, che cerca di trasmettere a Dorian la sua visione della vita, che si dovrebbe vivere pienamente lasciando libero sfogo alle proprie passioni ed emozioni. Henry parla anche delle fugacità della gioventù e della bellezza, e Dorian dichiara che darebbe la sua stessa anima pur di ottenere che il ritratto invecchiasse al posto suo. Fatti gli ultimi ritocchi, Basil consegna il quadro a Dorian.
Henry e Dorian coltivano la loro amicizia, ed Henry è attratto dal fatto di poter modellare la personalità del giovane Dorian.
Alcune settimane più tardi Dorian Racconta al suo amico di essersi innamorato di una attrice, Sybil Vane, vista in scena durante una rappresentazione di una tragedia di Shakespeare. Dorian è rapito dalla bellezza e dal talento di Sybil, e chiede ai suoi amici Henry e Basil di accompagnarlo alla prossima rappresentazione a teatro.
In presenza dei tre amici la recitazione di Sybil non è all'altezza del suo talento. L'attrice spiega a Dorian che adesso che conosce il vero amore, non è più capace di fingerlo in scena, tuttavia Dorian è deluso e dice a Sybil di non volerla più vedere.
Hai ucciso il mio amore, mi hai sempre stimolato la mia immaginazione, ora non muovi nemmeno la mia curiosità, non produci alcun effetto, ti amavo perché eri meravigliosa, perché avevi genio e intelletto, perché tu hai realizzato i sogni di grandi poeti e dato forma e sostanza alle ombre dell'arte, hai buttato tutto via, sei superficiale e stupidaNello stesso momento il ritratto assume una espressione crudele: le nostra cattive azioni abbruttiscono anche il nostro volto, non solo la nostra anima, ma in questo caso, è il ritratto ad essere influenzato e non il vero volto di Dorian: il desiderio di Dorian di rimanere bello e giovane, mentre il suo ritratto invecchia, è stato esaudito.
La vibrante luce del sole gli mostrò le linee di crudeltà attorno alla bocca chiaramente come se avesse guardato dentro uno specchio dopo aver fatto qualcosa di terribile.Vedendo la diabolica trasformazione del ritratto, Dorian lo nasconde nel suo attico.
Negli anni successivi Henry continua ad esercitare, anche tramite il regalo di un libro, la sua influenza su Dorian, che vive una vita di eccessi consacrata al piacere ed ai vizi. Di tanto in tanto Dorian guarda il suo ritratto, che sta invecchiando al suo posto.
![trama e significato del ritratto di Dorian Gray](ilritrattodidoriangraytramaesignificato.jpeg)
Un giorno Dorian e Basil si incontrano, quest'ultimo riferisce di aver sentito delle voci secondo cui Dorian ha distrutto la vita di molte persone, e che egli stesso non riconosce più il Dorian innocente di un tempo.
Sembri esattamente lo stesso meraviglioso ragazzo che, giorno dopo giorno, era solito venire nel mio studio per sedersi per il suo ritratto, ma allora eri semplice, naturale e affettuoso. Ora, non so cosa ti è successo, parli come se non avessi il cuore, non hai pietà di te, è tutta l'influenza di Harry, lo vedo
Dorian nega qualsiasi accusa, e porta l'amico nell'attico in cui il quadro è conservato. Alla vista dell'aspetto orribile del volto ritratto, Basil dice all'amico che quel volto è uno specchio della sua anima, e che dovrebbe pregare e pentirsi per le azioni crudeli commesse. In un impeto di rabbia uccide Basil.
In una locale in cui si consuma oppio, Dorian incontra il fratello di Sybil, James. Quest'ultimo vuole uccidere Dorian, che nega la sua identità e fa credere a James che si tratta di uno scambio di persona, cosa che riesce facile per via della apparente gioventù di Dorian nonostante siano passati tanti anni dall'incontro con Sybil. Per questa volta Dorian è salvo, ma un cliente abituale del locale rivela a James la vera età ed identità di Dorian.
Nella residenza di campagna di Dorian si svolge una battuta di caccia, ed è quì che James si nasconde nella vegetazione per uccidere Dorian, tuttavia viene ucciso da un cacciatore che lo scambia per una preda.
Dopo qualche tempo Dorian esprime ad Henry la volontà di redimersi e diventare virtuoso, e dopo aver rinunciato ad affascinare una giovane ragazza che si era invaghita di lui, va a vedere se in seguito a questa nobile azione il ritratto il ritratto abbia assunto una parvenza migliore e, rimando deluso, distrugge il ritratto con un coltello.
Un domestico sente delle urla ed al suo arrivo vede un vecchio dall'aspetto orribile morto per via delle ferite del coltello, ed il ritratto così come era nel momento in cui l'artista lo aveva terminato.