Trama molto rumore per nulla
La vicenda si svolge a Messina dove la vita pacifica di un gentiluomo di nome Leonato viene animata dallíarrivo di Don Pedro díAragona e di alcuni cavalieri del suo seguito. Tra questi si distinguono per valore Claudio e Benedetto. Il primo coraggioso e romantico coltiva una segreta passione per la figlia di Leonato, Ero e si propone di sposarla al piu' presto. Sara' aiutato in questo senso da Don Pedro che la corteggera' in suo nome in occasione di una festa mascherata. Benedetto al contrario e' uno scapolo convinto, sdegnoso dell'amore e di chiunque vi si assoggetti.Egli coglie ogni occasione per accendere delle animate discussioni con Beatrice la nipote di Leonato. Quest'ultima ha un carattere molto simile a quello di Benedetto. » dotata di uníintelligenza acuta, risponde per le rime, ha sempre il cuore allegro e non ha intenzione di prender marito. Una volta deciso il matrimonio di Ero, Don Pedro si accorda con Leonato, Claudio, Ero e le sue damigelle per creare delle situazioni ingannevoli che facciano innamorare líuno dellíaltro, Benedetto e Beatrice. Le loro arguzie cadono a buon fine ed infatti le resistenze dei due cedono alla potenza dell'amore.
Successivamente, Don John il fratello bastardo e traditore di Don Pedro riesce finalmente ad intralciare le nozze tra Claudio e Ero. Per fare cio' egli fa credere a Claudio e al principe che Ero sia una ragazza di facili costumi. In realta' non si tratta di Ero, ma della sua damigella Margherita che si stava intrattenendo con Borraccio uno degli uomini al seguito di Don John.
Il giorno delle nozze, Ero sara' ingiustamente accusata da Claudio e Don Pedro. In seguito a questo, il frate che doveva celebrare le nozze, consiglia a Leonato di fingere la morte della figlia di modo che con la morte ed il rimpianto il suo onore venga riacquistato. Leonato accetta. Benedetto si prende poi impegno di vendicare l'onta subita da Ero come pegno d'amore per Beatrice. Gli inganni creati da Don John saranno poi scoperti grazie alla ronda di notte presente nelle terre di Leonato.
Questi ultimi sentiranno Borraccio vantarsi con Corrado, un altro del seguito di Don John, di ciÚ che aveva fatto. In riparazione a quanto accaduto, Leonato propone a Claudio di sposarsi con la figlia di suo fratello Antonio. Egli acconsente. La sposa in realta' e' Ero e una volta resa manifesta la verita' vengono celebrati i matrimoni delle due coppie.
personaggi molto rumore per nulla
beatrice
nipote di leonato e cugina di ero.beatrice e' una donna di spirito ,con una l ingua tagliente.Ë generosa ed amorevole ma,come benedetto,deride continuamente le persone che la circondano con elaborati giochi di parole .intraprende una guerra di intelligenza contro benedetto ,vincendone spesso le battaglie.agli inizi della commedia la sua massima ambizione sembra sia quella di non sposarsi mai.Benedetto
un nobile soldato che negli ultimi tempi Ë stato arruolato da don pedro,un amico di don pedro e claudio.benedetto Ë molto intelligente,e presenta un carattere simile a quello di beatrice.intraprende una guerra virtuosa contro beatrice,ma all'inizio della commedia giura di non innamorarsi e di non sposarsi.Claudio
un giovane soldato al servizio di don pedro,che si Ë particolarmente distinto per gli onori acquisiti durante le recenti guerre.si innamora di ero al momento del suo ritorno per messina e ,dopo essersi confidato condon pedro,ne ottiene l'aiuto per conquistarla. sfortunatamente,la sua natura sospettosa lo induce frettolosamente a credere alle dicerie sul conto di ero ed a vendicarsi.ero
la bella figlia di leonato e cugina di beatrice.ero Ë amabile e gentile.si innamora di claudio quando lui si innamora di lei,ma quando don giovanni la calunnia claudio si comporta in maniera ossessiva e gelosa,arrivanda a vendicarsi di lei,facendola ,in questo modo,soffrire tantissimo.Don Pedro
un importante aristocratico di aragona,detto il principe.Ë un amico di vecchia data di leonato,il fratello di ero,ed Ë anche vicino ai soldati che stanno combattendo per lui (il giovane benedetto ed il giovanissimo claudio ).doon pedro Ë generoso,cortese ,intelligente ed ama i suoi amici,ma anche troppo impulsivo nel credere alle dicerie ,vendicandosene.Ë il personagio pi˘ potente (economicamente e politicamente) della commedia.Leonato
- A respected, well-to-do, elderly noble at whose home, in Messina, Italy, the action is set. Leonato is the father of Hero and the uncle of Beatrice. As governor of Messina, he is second in social power only to Don Pedro.Don giovanni
Ë il fratello illeggittimo di don pedro, chiamato col nome di bastardo.ha un carattere tetro e scontroso,ed ordisce uno squallido complotto per rovinare la felicit‡ di ero e claudio.Ëil cattico della commedia,e le sue cattive azioni sono istigate dalla gelosia nei confronti di suo fratello .Margaret
una donna al seguito di ero,che involontariamente aiuta borachio e don giovanni ad ingannare claudio e far credere a questo che la sua amata ero sia infedele. personaggio anticonformista,ama rompere le regole con scherzi e dispetti.Borachio
un complice di don giovanni,e' innamorato di margaret, la donna di servizio di ero.cospira con don giovanni per far credere a claudio che la sua amata sia infedele.Conrad
Ë il piu' fedele e devoto tra le persone che sono al seguito di don giovanni,alpunto che molte produzioni moderne ne fanno addirittura il suo amante.Dogberry ( o carruba)
ufficiale della pace del territorio di messina.Ë un personaggio estremamente sincero ,e corretto nello svolgimento delle sue mansioni,anche se ,spesso,incapace di esprimersi .Ë uno dei pochi personaggi appartenenti al ceto medio,ed i suoi tentativi di apparire e sforzarsi di essere e parlare con gli appartenenti alle classi piu' alti, sono motivo di scene divertenti.Verges
il vicario di dogberry.Antonio
il fratello pi˘ grande si leonato ,nonche' zio di ero e beatriceBalthasar
un musico che flirta conmargaret durante la festa mascherata ed aiuta leonato,claudio e don pedro a fare in modo che benedetto si innamori di beatrice.canta la canzone 'sigh no more, ladies sigh no more' sul tema della accettazione ,da parte della donna, della naturale infedelta' insita in ogni uomo.Ursula
una delle donne che aspettano ero.molto rumore per nulla frasi
la vittoria assume il doppio del valore,quando il vincitore riporta a casa quasi
intatte tutte le sue forze.
molto rumore per nulla,atto I scena I
ritengo che non ci sia viso piu' sincero
di quello che si sa lavare con il pianto.
E quanto e' meglio piangere di gioia,
piuttosto che godere nel vedere gli altri
piangere.
Non c'e' mai stato un filosofo
che potesse sopportare
pazientemente il mal di denti.
(da Molto Rumore Per Nulla, Leonato)
Fratello, gli uomini sanno dare consiglio e conforto ai guai che non hanno. Alla prima boccata di veleno i consigli diventano strilli in bocca a chi voleva dare all'ira sciroppo di morale, legare la forte pazzia con fili di seta, e incantare il dolore con l'aria e con le parole l'angoscia. No, no, ognuno sa cantare pazienza a chi si torce sotto quel peso, ma poi nessuno e' buono e bravo a farci la lezione quando soffre pure lui. Percio' non mi dare consigli: il mio dolore e' piu' forte di ogni esortazione.
Non c'e' mai stato un filosofo
che potesse sopportare
pazientemente il mal di denti.
(da Molto Rumore Per Nulla, Leonato)
C'era una stella che danzava e
sotto quella sono nata.
(da Molto Rumore Per Nulla,
Beatrice)