opere di shakespeare
Opere di Shakespeare
Titoli |
Date |
Fasi dellopera |
|
The
First Part of King Henry the Sixth (Re Enrico VI, parte I) |
1588-92 | shakespeare opere 1∞
fase ( 1588- 1605 circa): PuÚ essere definita fase di tirocinio. S. esperimenta i vari tipi di drammi in voga al tempo: il dramma storico (Re Enrico VI, parti I, II, III), la tragedia senechiana (Tito Andronico) , la farsa plautina (La commedia degli equivoci) , la commedia di carattere (La bisbetica domata), la commedia cortese (I due gentiluomini di Verona, Pene damor perdute). Gi‡ in questa fase S. scrive i primi capolavori: la tragedia Romeo e Giulietta e la fiaba Sogno di una notte di mezza estate. | |
The
Second Part of King Henry the Sixth (Re Enrico VI, parte II) |
1588-92 | ||
The
Third Part of King Henry the Sixth (Re Enrico VI, parte III) |
1588-92 | ||
The
Life and Death of Richard the Third (Riccardo III) |
1591-94 | ||
Venus
and Adonis (Venere e Adone) |
1592-93 | ||
Lucrece
[The Rape of Lucrece] (Lucrezia violata) |
1593-94 | ||
The
Book of Sir Thomas Moore (Tommaso Moro) |
1592-95 | ||
The
Lamentable Tragedy of Titus Andronicus (Tito Andronico) |
1589-93 | ||
The
Reign of King Edward the Third (Edoardo III) |
1592-95 | ||
The
Taming of the Shrew (La bisbetica domata) |
1588-93 | ||
The
Comedy of Errors (La commedia degli equivoci) |
1590-94 | ||
The Two
padding:0cm 3.5pt 0cm 3.5pt">The Two
Gentlemen of Verona (I due gentiluomini di Verona) |
1590-96 | ||
Loves
Labours Lost (Pene damor perdute) |
1593-96 | ||
A
Midsummer Nights Dream (Sogno di una notte di mezza estate) |
1593-96 | ||
The
Tragedy of Romeo and Juliet (Romeo e Giulietta) |
1592-95 | ||
The
Life and Death of King John (Re Giovanni) |
1590-97 | shakespeare opere 2∞
fase (1595-1600 circa): E occupata essenzialmente dal dramma storico (Re Enrico IV, parte I e II) e dalla commedia. Linteresse per il dramma storico deriva probabilmente dallondata di nazionalismo che travolse lInghilterra dopo che Elisabetta sconfisse lArmada spagnola. Ma la parte migliore della fase Ë data dalle commedie, come Molto rumore per nulla, La dodicesima notte, Come vi piace. |
|
The
Life and Death of Richard the Second (Riccardo II) |
1594-95 | ||
The
Merchant of Venice (Il mercante di Venezia)ercante di Venezia) |
1594-97 | ||
The
First Part of King Henry the Fourt (Re Enrico IV, parte I) |
1596-97 | ||
The
Second Part of King Henry the Fourth (Re Enrico IV, parte II) |
1597-99 | ||
The
Life of King Henry the Fifth (Enrico V) |
1599 | ||
The
Life and Death of Julius Caesar (Giulio Cesare) |
1598-99 | ||
The
Passionate Pilgrim (Il pellegrino appassionato) |
? | ||
Much
Ado about Nothing (Molto rumore per nulla) |
1598-99 | ||
As You
Like it (Come vi piace) |
1599-1600 | ||
Twelfth
Night, or what you will (La dodicesima notte, o quel che volete) |
1600 | ||
The
Merry Wives of Windsor (Le allegre comari di Windsor) |
1597-1601 | ||
The
Phoenix and Turtle (La fenice e la tortora) |
1600-01 | ||
The
tragedy of Hamlet, Prince of Denmark (Amleto) |
1600-01 | shakespeare opere 3∞
fase (1600-1608 circa): E la fase dello Shakespeare maggiore, autore delle grandi tragedie, cupe e violente, come Amleto, Otello, Macbeth . I temi divengono quelli dellodio, della vendetta, della gelosia, dellambizione sfrenata. Anche le commedie del periodo, come. Tutto Ë bene quel che finisce bene o Misura per misura, si tingono di fosco e di sanguigno. |
|
The
tragedy of Troilus and Cressida (Troilo and Cressida) |
1601-1602 | ||
Alls
Well that Ends Well (Tutto Ë bene quel che finisce bene) |
1594-1609 | ||
Measure
for Measure (Misura per misura) |
1601-04 | ||
The
tragedy of Othello, the Moor of Venice (Otello) ss="MsoNormal">(Otello) |
1602-11 | ||
The
tragedy of King Lear (Re Lear) |
1605-06 | ||
The
tragedy of Macbeth (Macbeth) |
1605-08 | ||
The
tragedy of Anthony and Cleopatra (Antonio and Cleopatra ) |
1606-08 | ||
The
tragedy of Coriolanus (Coriolano) |
?-1609 | ||
The
life of Timon of Athens (Timone di Atene) |
? 1604-10 ? | ||
A
Love9.7pt;padding:0cm 3.5pt 0cm 3.5pt">A
Lovers Complaint (Lamento di uninnamorata) |
?? | ||
Shakespeares
Sonnets (I sonetti) |
? 1582-1608 ? | ||
Pericles,
Prince of Tyre (Pericle, principe di Tiro) |
1607-08 | ||
The
tragedy of Cymbeline, King of Britain (Cimbelino) |
1607-10 | 4∞
fase (1608-1616 circa): S. torna al dramma romanzesco, in un clima di serena romanzesco, in un clima di serenit‡ e indulgenza. Prevale nel poeta, rispetto agli anni precedenti, la fiducia nella bont‡ umana (La tempesta). |
|
The
Winters Tale (Il racconto dinverno) |
1608-11 | ||
The
Tempest (La tempesta) |
1611 | ||
The Two
Noble Kinsmen (I due nobili congiunti) |
1613 | ||
The
Life of King Henry VIII (Enrico VIII) |
1612-13 |
Classificazione delledizione del 1623
Commedie (Comedies) |
Drammi Storici (Histories) |
Tragedie (Tragedies) |
|
La Tempesta | Re Giovanni | Troilo e Cressida | |
I due gentiluomini di Verona | Riccardo II | Coriolano | |
Le allegre comari di Windsor | Enrico IV, parte I | Tito Andronico | |
Misura per misura | Enrico IV, parte II | Romeo e Giulietta | |
La commedia degli equivoci | Enrico Vcm 3.5pt 0cm 3.5pt">Enrico V | Timone dAtene | |
Molto rumore per nulla | Enrico VI, parte I | Giulio Cesare | |
Pene damor perdute | Enrico VI, parte II | Macbeth | |
Sogno di una notte di mezza estate | Enrico VI, parte III | Amleto | |
Il mercante di Venezia | Riccardo III | Re Lear | |
Come vi piace | Enrico VIII | Otello | |
La bisbetica domata | Antonio e Cleopatra | ||
Tutto Ë bene quel che finisce bene | Cimbelino | ||
La dodicesima notte | |||
Il racconto dinverno | |||
NOTE: Queste sono le opere inserite nella raccolta postuma delle opere teatrali di Shakespeare pubblicata nel 1623 a cura degli attori Heminge e Condell. In questa edizione rimangono perÚ escluse 4 opere che sono almeno in parte da attribuire a Shakespeare, e cioË:
Non tutta la classificazione della
prima edizione Ë oggi accettata: per esempio si contesta
la qualificazione di tragedie per Troilo e Cressida e
Cimbelino. Inoltre oggi si distinguono, tra le tragedie,
quelle di contenuto classico (Antonio e Cleopatra, Tito
onio e Cleopatra, Tito
Andronico, Giulio Cesare, Timone e Pericle) e quelle
moderne (le rimanenti). |
teatro
Amleto
Antonio e Cleopatra
Cimbelino
Coriolano
Come vi piace
Enrico IV parte prima e seconda
Enrico v
Enrico sesto parte prima,seconda e terza
Enrico VIII
Giulio Cesare
Il racconto d'inverno
La bisbetica domata
La commedia degli errori
La dodicesima notte
La Tempesta
Le allegre comari di Windsor
Pene d'amor perdute
Macbeth
Mercante di Venezia
Misura per misura
Molto rumore per nulla
Otello
Re Lear
Riccardo II
Romeo e Giulietta
Sogno d'una notte di mezza estate
Tito Andronico
Troilo e Cressida
I due gentiluomini di Verona
Tutto e' bene quel che finisce bene