
romeo e giulietta personaggi
Giulietta
Giulietta Capuleti e' uno dei personaggi piu' conosciuti e amati del repertorio shakespeariano. Unica figlia sopravvisuta di una importantissima famiglia di Verona, Giulietta e' stata allevata da una balia,sua confidente e custode.Nonostante l'impulsivita', dovuta alla eta' adolescenziale, l'eroina shakespeariana si dimostra personaggio di estrema intelligenza e saggezza. Molti critica la indicano come il personaggio principale del play: e' lei a permettere a Romeo di baciarla , lei che propone il matrimonio e perdona il suo amato dopo l'assassinio del cugino tebaldo, riscattandolo.
Il personaggio di Giulietta non puo' essere spiegato con metodi razioneli, ma deve essere inquadrato in un disegno superiore, divino, dove comunque anche i protagonisti influiscono con le loro scelte.
Il disegno ha il fine di porre termine alla lotta tra le famiglie dei due amanti, che hanno la funzione di espiare le colpe dei loro genitori.
la nutrice di giulietta
La balia è una fedele compagna di Giulietta, essendosi presa cura di lei sin da quando era una bambina. Le sue storie prolisse, i commenti volgari e il disgusto per gli uomini generalmente servono come momento di alleggerimento durante l'opera. Aiuta a organizzare il matrimonio segreto di Giulietta e Romeo e spesso funge da intermediaria tra loro. L'infermiera cerca di difendere Giulietta quando la sua famiglia la interrompe; tuttavia in seguito consiglia a Giulietta di sposare il conte Paris. È profondamente addolorata per la morte di Giulietta.romeo montecchi
Romeo e' un giovane innamorato, il piu' noto innamorato della letteratura. Ama con passione romantica Giulietta.All'inizio della storia Romeo e' infatuato per Rosalina. La differenza tra infatuazione e amore e' che l'infatuazione svanisce ,l'amore resiste anche alla prova estrema del cedere la propria vita che senza l'amata perde di ogni significato.Romeo e' figlio dei Montecchi ,e a differenza di Giuletta,e' un personaggio di difficile lettura.Bello, sensibile e ben educato,lodato anche dai suoi nemici. Ma romeo non e' solo un amante appassionato ,ma un giovane idealista impulsivo ,pronto a vendicare con la morte dell'uccisore, il suo amico Mercuzio. Romeo assassino e suicida, dunque, e nonostante questo eletto a simbolo dell'amore stesso. Anche nel giudizio divino ,l'amore pesa piu' di ogni altra delle cose terrestri.romeo e giulietta personaggi principali
Mercuzio
Sebbene Mercuzio Montecchi ci incuriosisca e ci scandalizzi col suo osceno comportamento, i momenti in cui appare sono gli unici momenti comici dal play. Lui e' descritto come un ragazzo ribelle .Mercuzio e' il gugino ed il migliore amico di Romeo. La sua morte porta la scena ad un punto di non ritorno,da cui alcuno dei protagonisti viene risparmiato.Tanto da portare ad "un flagello ad entrambe le nostre case. essi hanno fatto carne per i vermi di me." La brutalita' della lotta tra montecchi e capuleti appare in tutto il suo orrore e la sua inutilita' .Tebaldo
E giustamente conosciuto come il principe dei gatti ,per via della sua astuzia e della sua grazia nel combattere con la spada,arte di cui e' eccellente praticante...il suo odio per i Montecchi lo portera' ad autodistruggersi. La dimostrazione che non aveva alcuna intenzione di perseguire la pace tra le due famiglie,ed anzi era uno tra i piu' accesi sostenitori della faida, iene quando Romeo ,dopo che aveva gia' incontrato Giulietta, prova a porre fine alle ostilita' con parole d'amore.La sua e' la mano che uccide Mercuzio. Azione che tramutera' le azioni di Romeo non piu' guidate dall'amore, ma dalla vendetta. A sua volta, infatti, romeo uccidera Tebaldo.Benvolio
Benvolio e' il nipote dei Montecchi, oltre che cugino di Romeo e suo buon amico.Odia la violenza,soprattutto in posti pubblici,quando diventa simile alla guerriglia.La prima volta in cui appare prova ad interrompere la lite tra servi di entrambe le case. Ha una natura compassionevole,ed aiuta Romeo a superare il momento difficile dovuto alla infatuazione per Rosalina.cenni sul Romeo e
Giulietta di shakespeare
Nel Romeo e Giulietta di Shakespeare,
i temi dell'amore e della passione,
dell'odio e della vendetta ,sono
contrapposti. L'attualita' di questa
tragedia e' senza alcun dubbo a
causa del suo messaggio eterno,che
non esiste niente di piu' forte
dell'amore.Sebbene il finale sia
tragico,la trama dell'opera e'
guidata da un eloquente linguaggio
e da una brillante caratterizzazione.
Capire i quattro personaggi principali
e le parole che essi dicono,e'
cruciale per capire il dramma.
A prima vista ,Giulietta ci sembra
essere solo una delle tante giovani
infatuate con un giovane uomo .
Tuttavia,dopo una piu' attenta
analisi,appare evidente che
Giulietta e' uno dei primi
archetipi femminili. Giulietta si
ribella contro i suoi parenti e
dice:"cosa vuol dire un nome?
che quello che noi chiamiamo una
rosa,se la chiamassimo con
un'altro nome ,non avrebbe lo
stesso un profumo cosi' dolce?"
alla fine lei ama,e sposa l'amato
andando contro i desideri dei
genitori ,e superando la prova
estrema:dare la propria vita,per
dimostrare il suo amore.
Giulietta rimarra' in eterno un
esempio di santita',ed una prova
della futilita' del conflitto.
Giulietta e' la figlia dei Capuleti,
ed all'inizio della tragedia e' una
immatura e obbediente, ingenua bambina.
Quando, prima di incontrare Romeo,
le viene chiesto dai genitori di
sposare Paris,non ha alcuna
obiezione al riguardo.
Giulietta: Oh Romeo, Romeo, perchÈ sei tu Romeo? Rinnega tuo padre, e rifiuta il tuo nome! O, se non lo vuoi, tienilo pure e giura di amarmi, ed io non sarÚ pi˘ una capuleti.
Buona notte, buona notte! Lasciarti e' dolore cosi' dolce che direi buona notte fino a giorno
puo' il cielo essere cosi' invidioso?
M'ami tu? So bene che dirai "si" e io accettero' < il tuo verbo; pero', se giuri, potresti riuscir falso: agli spergiuri degli amanti, Giove dicono ride.
Il mio unico amore sbocciato dal mio unico odio. O prodigiosa alba díamore, questa, per me, costretta ad amare il mio odiato nemico.
Giulietta