riassunto atto primo
L'opera si apre nel palazzo di Cleopatra,ad Alessandria d'Egitto ,nel 40 avanti Cristo, dove due persone al seguito di Antonio si lamentano di come questo valoroso combattente si sia abbandonato alla lussuria e ai vizi del vino e della tavola.Subito la scena si sposta su Antonio e Cleopatra,che si scambiano promesse di amore eterno,e si rifiutano di ascoltare un messaggero venuto da Roma. Antonio infatti ha oramai sempre meno a cuore le sorti dell'impero,e sempre piu' quelle di Cleopatra e dei piaceri che l'oriente gli offre :"che non passi un minuto,da qui' in avanti nelle nostre vite, senza che vi sia il godimento di un qualche piacere" .
Questo proposito entra in contraddizione con l'Antonio amante sincero e ottimo condottiero,e ne preannuncia i motivi della successiva caduta.I presenti sono sgomenti,dall'apprendere quanto ormai Antonio abbia poco a cuore le sorti di Roma.
Un messaggero riferisce ad Antonio dela morte di sua moglie Fulvia (uccisa da Ottaviano perche' Fulvia complottava contro di lui) e delle minacce a cui l'impero e' soggetto (gli ex alleati di bruto e cassio ancora tramano, e anche Pompeo Magno si e' alleato con i pirati contro Roma). Tutte queste notizie portanto Antonio a tornare a Roma ,rimpiangendo di aver mai visto Cleopatra ,in quanto tutte queste sciagure sono l'effetto della trascuratezza e dissolutezza di Antonio, causata da Cleopatra:
"debbo allontanarmi da questa regina incantatrice...e' astuta piu' di quanto qualunque uomo possa pensare".
Alla notizia della partenza di Antonio, Cleopatra e' scossa,e studia un piano per far desistere il suo amato : recita la parte dell'amante tradita ,abbandonata ,anche simulando un malore,ed a nulla valgono i tentativi di Antonio di rinnovare le sue promesse d'amore e rassicurazioni sul suo ritorno. A roma,Cesare Ottaviano parla sdegnosamente con Lepido riguardo i vizi di Antonio, definendo Cleopatra una sgualdrina. Un messaggero porta ulteriori cattive notizie dal mare :Pompeo ed i pirati sono sovrani dei mari e la loro flotta appare invincibile. Ottaviano ha ancora in mente le imprese passate di Antonio,vero e proprio genio militare,e si augura che possa ancora emulare queste prodezze,e liberare l'impero dai suoi nemici. Nel palazzo di Cleopatra ,questa e' colma di passione e si strugge per il ritorno del suo amante.
antonio e cleopatra shakespeare riassunto atto secondo
La scena si sposta in Sicilia,che pompeo ha da poco conquistato. Nel campo di battaglia Pompeo discute con i pirati riguardo alla popolarita' raggiunta a Roma ,e di quanto Lepido lusinghi Antonio e Cesare. Riguardo il principale pericolo ,ovvero Antonio, Pompeo e' sicuro che non si muovera dall'Egitto in difesa di Roma,perche' Cleopatria lo terra' li:"so che entrambi sono a Roma ad aspettare Antonio:e che tutti gli incanti d'amore, salace Cleopatra,addolciscano le tue labbra in declino! che magia e bellezza e la lascivia con entrambe leghino il libertino al campo dei piaceri,e gli mantengano la mente nella nebbia;cuochi epicurei gli stuzzichino l'appetito con salse sempre gustose,che sonno e cibo possano fiaccare il suo onore,finche' raggiunga l'oblio sulle sponde del lete." .
Ma un messaggero arriva e informa Pompeo che Antonio sta arrivando a Roma, e che vi è un combattimento tra la fazione della moglie di Antonio e suo fratello contro Ottaviano. Pompeo e' preoccupato perchè il triumvirato unito e' un pericolo molto maggiore per il suo esercito. A Roma,intanto,Enobardo cerca di istigare Lepido contro Ottaviano,ma lepido non vuole problemi al momento ,perche'la guerra contro Pompeo ha priorita' assoluta. Antonio entra con Ventidio ed Ottaviano con mecenate e Agrippa. Il triumvirato e' adesso riunito,e presto le polemiche tra i tre vengono ripianate,soprattutto quella della congiura della moglie di Antonio,dove quest'ultimo non era coinvolto ,e per suggellare la pace tra Antonio ed Ottaviano,Agrippa suggerisce che la sorella di Ottaviano (Ottavia ,a sua volta vedova di Caio Marcello) sposi Antonio. Questi acconsente :
"che mai io possa sognare un qualche impedimento a questa bella intenzione,che si mostra cosi' opportuna ",ed anche Ottaviano acconsente :"vi dono una sorella che mai fratello ha amato cosi' tanto.Che ella possa vivere per unire i nostri regni ,i nostri cuori ,e che ella divida il nostro affetto! " Quindi Ottaviano e Antonio vanno ad incontrare Ottavia. Mecenate,Agrippa ed Enobarbo si trattengono a parlare delle meraviglie d'Egitto,e della vita dissoluta che tutti la vivono :
"abbiamo fatto arrabbiare il giorno a furia di dormire, e abbiamo alleggerito la notte bevendo parecchio", e prevedono che Antonio non lascera' mai Cleopatra
"la bellezza della venere dipinta in cui vediamo l'immaginazione superare la fantasia".
Per Ottavia, e questo sara' causa della divisione tra Antonio e Ottaviano :
"le altre donne saziano gli appetiti,ma lei li aumenta quanto piu' li soddisfa.poiche' le cose piu' oscene si creano in lei ,tanto che i sacerdoti la benedicono quando e'in calore." A casa di Ottavia,intanto,Antonio giura che ,nonostante quello che si dice di lui in tutto il mondo,il futuro sara' esclusivamente dedicato al bene dell'impero e di Ottavia stessa,e che mai rompera' il matrimonio e l'amicizia con Ottaviano. Poco dopo ,tuttavia, Antonio rivela il suo vero proposito:"tornero' in egitto,e sebbene per la mia pace ,io faccia questo matrimonio,il mio piacere e'la,in oriente" nel palazzo di cleopatra ,intanto,la regina chiede della musica:
"datemi della musica, il malinconico nutrimento di noi mercanti d'amore" e si consola con le chiacchere con Charmian,raccontando i bei tempi trascorsi insieme ad Antonio,e di come una volta rise fino allo sfinimento per uno scherzo fattogli (un pescatore di Cleopatra lego' un pesce sotto sale all'amo di Antonio).
Quando viene un messaggero a riferire che Antonio si e' sposato a Roma,la regina va su tutte le furie,arrivando a maltrattare il messaggero. Prima della annunciata battaglia tra Roma e Pompeo,le due parti si incontrano per trattare,e si accordano : Roma cede la Sicilia e la Sardegna ed in cambio pompeo liberera' degli ostaggi e paghera'le tasse a Roma .Per festeggiare l'accordo ,e la guerra evitata,si terra' un sontuoso banchetto sul galeone di Pompeo. Enobarbo e menas parlano insieme : il primo si rammarica che Pompeo abbia rinunciato a combattere ,rinunciando cosi' alla sua occasione piu' propizia per sconfiggere Roma,mentre Enobardo parla di Antonio :
"ritornera' di nuovo al suo piatto egizio :allora i sospiri di ottavia incendieranno il fuoco della passione di Cesare e,come ho detto prima,cio' che e' la forza della loro fratellanza si dimostrera' l'mmediato autore della loro discordia."
Durante il banchetto tutti,soprattutto Lepido,hanno bevuto troppo,e Menas si offre di uccidere il triumvirato intero,ma Pompeo ,uomo d'onore,rifiuta.
antonio e cleopatra shakespeare riassunto atto terzo
In medio oriente Ventidio ha conquistato la terra dei parti ed ucciso Erode , il figlio del re Pacoro. Ventidio rifiuta l'invito di infierire sul nemico ed ottenere cosi' ulteriori meriti sulcampo,perche' ... "chi in guerra fa piu' di quanto possa fare il proprio comandante, diviene capitano del proprio comandante:e l'ambizione,la virtu del soldato,sceglie la sconfitta,piuttosto che ottenere cio' che la offusca". Ad alessandria ,nel palazzo di Cleopatra,il messaggero riferisce del poco fascino della nuova moglie di Antonio, dando cosi' linfa alle speranze di Cleopatra,che decide di scrivere una lettera ad Antonio . Ad atene Antonio critica fortemente Cesare in presenza di sua sorella Ottavia,perche' ha rotto l'accordo di pace con Pompeo .Con il pretesto di appianare le divergenze ,Antonio manda sua moglie dal fratello ,e nel fratello ordisce pensieri di guerra,e soprattutto di tornare in Egitto. Si apprende che i romani hanno vinto Pompeo e Cesare si e' rifiutato di dividere la gloria per la vittoria con Lepido,che anzi e' stato arrestato per tradimento,senza nessuna prova certa.A Roma Cesare riferisce a Mecenate di come Antonio sia stato visto pubblicamente in compagnia di Cleopatra,con Cesarione e i loro figli ai piedi del trono .Quando Ottavia arriva ed e' a sua volta informata, cade nella piu' profonda disperazione.E' il preludio della guerra ,guerra in cui anche Cleopatra vuole essere a fianco di Antonio ;nonostante la cosa sia inopportuna Antonio non segue i consigli dei suoi uomini di fiducia ,e cede alle pressioni della smaniosa regina. Durante la battaglia Cleopatra fugge con la sua nave,e tra l'incredulita' generale Antonio insegue Cleopatra ."oh,dove mi avete condotto,egitto?guardate come sottraggo la mia vergogna ai vostri occhi,volgendo lo sguardo a cio' che ho lasciato indietro di me distrutto dal disonore"
---"o mio signore ,perdonate le mie vigliacche vele!non pensavo che mi avreste seguito!"-
L'ambasciatore di Antonio si reca da Cesare implorando di avere salva la vita,mentre Cleopatra chiede di poter rimanere ancora regina d'Egitto,sebbene come provincia romana.Cesare manda a rispondere che non accetta le richieste di Antonio,ma se scaccera' o uccidera Antonio,accogliera' le richieste di Cleopatra. Nell'udire le ambasciate Cleopatra da ad intendere al messaggero che accetera' le sue richieste,e questo fa infuriare Antonio:
"ho forse lasciato intatto il mio cuscino a Roma,rimandando una progenie legittima, e da una gemma di donna,per essere tradito da una che ammicca ai servi?"
Intanto anche Enobardo decide di abbandonare Antonio,per andare al servizio di Cesare.
antonio e cleopatra shakespeare riassunto atto quarto
Il messaggero ,frustato da Antonio a causa del suo servizio,torna al campo di Cesare. Cesare rifiuta la sfida di Antonio di combattere corpo a corpo,sicuro come e' che il giorno seguente vincera' la battaglia,ordina al suo esercito una festa ancor prima della vittoria. Ad Alessandria intanto,Antonio ordina a sua volta una festa,consapevole che quella sara' la sua ultima notte da re in Egitto. Il giorno della battaglia Antonio indossa la sua armatura,ed in quello che ormai e' diventato un delirio di rabbia e illusione, coltiva ancora la speranza di poter vincere,fino a che tutto e' perduto :"tutto e' perduto,questa maledetta egiziana mi ha tradito!la mia flotta si e' arresa al nemico" .
Antonio predice a Cleopatra le reali intenzioni di Cesare :
"che ti prenda e ti innalzi di fronte alla plebe urlante:segui il suo carro come la peggior vergogna del tuo sesso...e che la paziente Ottavia incida nel tuo volto le sue unghie affilate".
Nel campo di Antonio ,questo viene informato che il suo piu' fidato seguace,Enobarbo,e' fuggito e siede al fianco di Cesare. Antonio ne e' ferito, ma consapevole che si merita di essere abbandonato,manda ad Enobarbo il suo tesoro, che nella fuga non aveva potuto portare con se. Enobarbo ,commosso,rifiuta il tesoro e, pentito,si toglie la vita. Cleopatra intanto finge di essere morta,ed Antonio ,ormai sopraffatto dagli eventi ,chiede ad Eros di ucciderlo.Eros ,pittosto che obbedire a questo ordine,si uccide a sua volta. Prima di uccidersi,Antonio pronuncia le parole che sono la chiave di lettura del dramma
"la mia regina ed eros,con il loro esempio di coraggio hanno lasciato una testimonianza di nobilta' presso i posteri superiore alla mia. Ma io saro' nella morte come uno sposo ,correndole incontro come a un letto d'amore" . La morte nobile ,quindi,espia parte delle colpe di Enobarbo,di Antonio,ed in seguito di Cleopatra (ma ricordiamo anche Bruto nel giulio cesare): quelle che erano state vite al limite tra il vizio e la virtu, vengono pienamente riscattate dalla morte dignitosa. Cleopatra si pente di aver fatto credere ad Antonio di essere morta e manda Diomede ad avvisare Antonio,che gia' ferito a morte chiede di essere trasportato dalla regina , che a sua volta medita di togliersi la vita:
"ma e' forse peccato correre nella casa segreta della morte prima che essa osi giungere a noi?"
antonio e cleopatra shakespeare riassunto atto quinto
Un servitore di Antonio,Decretas,porta la spada del suo defunto condottiero a Cesare, informandolo della sua morte. Cesare ne e' profondamente commosso,e manda un messaggero per cercare di rassicurare Cleopatra del suo destino,per paura che questa segua il suo amato nello stesso gesto. Ma Cleopatra afferma che"non seguiro' con ali tarpate alla corte del vostro padrone ,ne saro' mai castigata dallo sguardo pudico di Ottavia".
Un clown entra con un cesto di fichi piendi di aspidi, che Cleopatra depone sul suo seno, fino a che ,essendone morsa,muore. Charmian la segue .Il dramma si chiude con le parole di Cesare:
"sara' sepolta accanto al suo antonio. Nessuna tomba sulla terra abbraccera amanti cosi' celebri".