Frankenstein Riassunto

capitolo 1
Victor Frankenstein conosce Robert Walton e racconta della sua famiglia , in particolare di suo padre, Alfonso che, sposando sua madre Carolina, dopo avere trovato suo padre morente nella sua casa, la salvo' dalla miseria certa.La porto' a Ginevra, dove la sposo', quindi viaggiarono per tutta l'Italia. In Italia concepirono il loro primo primogenito, Victor. Sempre in Italia, Carolina incontra un giovane contadina, Elisabeth, che decidera' di adottare. Fin dall'infanzia tra la bambina e Victor si instaura un legame profondo.
riassunto frankenstein capitolo 2
Victor Frankenstein continua a raccontare la sua infanzia; si apprende la nascita di due fratelli. Il legame affettivo con Elisabeth diventa sempre piu' solido. Durante la sua infanzia, victor si interessa in alcune teorie antiche che riguardano la creazione della vita. Dopo avere assistito alla distruzione di un albero da parte di un fulmine, si dedica allo studio del mondo dell'elettricita', venendo a conoscenza di teorie secondo le quali, per mezzo della stessa si possono animare, dare un soffio di vita, a delle creature non viventi.riassunto frankenstein capitolo 3
Mentre Victor sta' preparandosi a partire per Ingolstadt, dove iniziera' la sua vita universitaria, muore sua madre. La scarlatina non lascia scampo, e nel suo letto di morte la donna esprime il desiderio che Elisabeth e victor si sposino. Pochi giorni dopo Victor parte per Ingolstadt, da solo, in quanto il progetto di partire con il suo migliore amico, Henry, non si era potuto attuare per cause di forza maggiore.Una volta arrivato, incontra un professore che sara' determinante per il proseguo dei suoi studi, e sara' il suo mentore: professor Waldman. Waldman lo introduce allo studio della creazione umana e all'uso del'elettricita' per portare cose inanimate alla vita.
riassunto frankenstein capitolo 4
Victor Frankenstein seguita a studiare diverse materie, al fine di di dare risposta alle domande sulla creazione della vita. Il lavoro era orribile : era necessario dissezionare cadaveri di uomo, ed anche torturare animali vivi. Il primo compito era quello di costruire un uomo, unendo pezzi di cadavere. Per quasi un anno smette di scrivere alla sua famiglia. In una riflessione Frankenstein dice che tutte le cose, per quanto importanti, che ti fanno dimenticare le gioie semplici della vita, e le persone che ami, sono negative. Anche la salute di Victor inizia a peggiorare, e Victor, pur seguitando a lavorare incessantemente, giorno e notte, si ripromette che quando avra' finito si prendera' una lunga pausa.riassunto frankenstein capitolo 5
Arriva il giorno in cui il cadavere composto di tanti pezzi di altri cadaveri e' ultimato. Non rimane che dare la scossa con la corrente elettrica. La creatura inizia a respirare, apre i suoi acquosi occhi gialli, e si alza. Frankenstein si era sforzato di fare la creatura bella : era mostruoso. In quello stesso momento realizza che il suo sogno di essere il creatore di una nuova razza di uomini migliori, e' finito. Terrorizzato dal mostro che egli stesso ha creato, Victor sviene. Quando si rianima la vista del mostro lo induce a scappare e girovagare per le vie della citta' ,dove incontra il suo migliore amico, Henry. Una volta giunti a casa Victor Frankenstein sviene, e per mesi lotta tra la vita e la morte, accudito dal suo amico. Durante questi mesi continua a rimuginare e vaneggiare sulla sua creatura, ed il suo amico attribuisce le sue parole ai vaneggiamenti della febbre e della malattia. Henry scrive alla famiglia, cercando, per quanto possibile, di tranquillizzarli sulle condizioni del loro caro.capitolo 6
Elisabeth manda a Victor una lettera in cui parla di una domestica malata che si chiama Justine Moritz. Justine e' anche la donna che ha accudito la madre di Victor mentre moriva. Elisabeth scrive che justin era tornata a vivere con loro, dopo una parentesi infelice con la sua propria famiglia. Elisabeth e' anche sicura che Justine sia una bravissima persona, ed ami i membri della famiglia Frankenstein come se fosse la sua famiglia. Victor risponde immediatamente alla lettera, e rassicura la sua famiglia sulle sue buone condizioni di salute. Victor adesso trascorre momenti sereni, dedicandosi, insieme al suo amico, alla poesia e alla natura e allo studio delle lingue orientali. Ha oramai rinunciato definitivamente ai suoi studi. Talvolta il ricordo del mostro riempiva il suo essere di ansia e disgusto. Victor ed Henry ritornano infine ad Ingolstadt.
riassunto frankenstein capitolo 7
Al ritorno dal viaggio a Ingolstadt Victor riceve una orribile lettera da suo padre Alfonso, in cui e' riportata la morte di William, il piccolo fratello di Victor, che e' stato assassinato.Alfonso riferisce come William, durante una passeggiata a Plainpalais, si fosse allontanato, e non piu' tornato. Credendo che poteva essere tornato a casa, tutti vi rientrarono, ma William non c'èra. Tutti allora tornarono alla villa con delle torce, e durante la notte venne trovato, con ancora nel collo i segni dello strangolamento.
Quando Elisabeth arrivo' si accuso della morte di suo fratello, in quanto aveva dato a suo fratello una collana con una foto di sua madre, che adesso William non aveva piu'. Si pensava che un ladro avesso ucciso William per rubarla. Victor parti' subito per Ginevra per stare vicino ai suoi cari in un momento di cosi' grande dolore.
Durante il viaggio, nei pressi in cui e' stato compiuto l'omicidio, Victor incontra il mostro (nella foresta). All'arrivo a casa Victor scopre che Justine e' stata accusata e verra' processata per l'assassinio del bimbo, in quanto e' stata trovata tra i suoi indumenti la collana appartenente alla vittima. Victor la difende, ed e' sicuro della sua innocenza, poiche' crede che il vero assassino sia il mostro che lui stesso ha creato.
riassunto frankenstein capitolo 8
Ha inizio il processo. Justine racconta le cose come in realta' sono andate, ma non sa fornire una spiegazione logica per il possesso della medaglia. La coscienza di Frankenstein e' torturata, vorrebbe dire la verita' ma sarebbe preso per pazzo. Durante tutto il processo pensa al mostro .Alla fine Justine viene condannata ed impiccata. Il giorno successivo Elisabeth pianse la morte di Justine. Pianse lacrime innocenti, a differenza di quelle di Victor, piene di rimorso e colpa.
riassunto frankenstein capitolo 9
Victor continua a vivere nel dolore e rammarico per la morte di William e Justine. Si sente in colpa anche per lo stato mentale di Elisabeth. Viene attraversato da pensieri suicidi. Tutti questi sentimenti sono repressi perche' non puo' rivelare la sua storia a nessuno, poiche' sarebbe stata addebitata alla follia seguita allo sconforto dei lutti.frankenstein mary shelley riassunto
riassunto frankenstein capitolo 10
Victor ed il mostro si incontrano sulla cima di una montagna. Il mostro dapprima minaccia di uccidere Victor e tutti i suoi cari se non verra' reso felice da parte di Victor. Victor inizialmente lo respinge, ma poi impaurito oltre che incuriosito, sente anche, per la prima volta, un senso di responsabilita' nei confronti della creatura che ha generato, ed ascolta la sua storia. La creatura asserisce di essere nata buona e felice, ma di essere diventata infelice e malvagia in risposta alla crudelta' del genere umano nei suoi confronti. Victor quindi segue il mostro nelle montagne.riassunto frankenstein mary shelley 11 - 20
riassunto frankenstein capitolo 11
Il mostro spiega a Frankenstein come si sentiva durante i suoi primi giorni di vita. I suoi sensi erano dapprima semplicemente il conoscere la fame, l'udito, la vista, il freddo, quindi la paura ed il pianto, e la gioia, in seguito all'ascolto del canto degli uccelli. Quindi il primo contatto con degli esseri umani che, terrorizzati e numerosi, lo colpirono con dei sassi. Alla fine il mostro trovo' un rifugio, ed inizio a spiare una famiglia che viveva li vicino. Osservando questa famiglia conobbe la musica, ed anche impara a percepire emozioni piu' profonde, come la tristezza e la felicita'.riassunto frankenstein capitolo 12
Il mostro, per gratitudine e per ingraziarsi quelli che spera diventeranno i suoi amici, inizia a procurare legna e spalare la neve per la famiglia, mentre questi dormono. Inoltre impara che i suoi vicini possono comunicare tra loro attraverso l'emissione di suoni, ed impara anche a dire e capire alcune semplici parole, come latte, legna, bene, infelice. Il suo desiderio e' adesso quello di imparare a parlare, perche' capisce che la parola e' l'unico modo per farsi accettare e spiegare chi e' .riassunto frankenstein capitolo 13
E' arrivata la primavera, ed il mostro pazientemente aspetta il suo momento. Arriva alla casa una donna araba che non parla francese. La famiglia la accoglie e le insegna la lingua; per il mostro e' una opportunita' di imparare a sua volta. Inizia anche a capire la storia del mondo, ed impara quanto l'umanita' e' differente da tutte le altre creature. Come potevano essere gli uomini cosi' buoni e potenti, ed allo stesso tempo cosi' miseri e crudeli. Nuove domande affioravano: chi sono io ,e dove sto' andando, perche' esisto? La consapevolezze di se che iniziava ad affiorare, rendeva ancora piu' infelice la condizione della creatura.riassunto frankenstein capitolo 14
Il mostro ascolta la storia della donna araba, che fu aiutata dalla famiglia di mr De Lacey e suo figlio Felix, che cercarono di liberare il padre della donna, un musulmano, che era stato ingiustamente arrestato per pratiche religiose.L'uomo per sdebitarsi diede in sposa sua figlia a Felix, e progetto di scappare in Turchia. La donna araba, Safie, Rifiuto' di seguire suo padre in Turchia, a casua delle restrizioni a cui le donne turche erano sottoposte gia' all'epoca. Il governo francese venne poi a conoscenza del coinvolgimento di De Lacey nella fuga, e condanno all'esilio la famiglia, che si trasferi' in Germania, dove viveva al tempo del racconto e mentre veniva spiata dal mostro, senza Sofie. A questo punto della storia anche Sofie riesce a raggiungere Felix ed a vivere con lui e la famiglia de Lacey, ed il mostro vede trasformare la vita di Felix da infelice e triste a felice. Impara che una donna puo' cambiare l'esistenza, ed inizia a desiderarne una per se.
riassunto di frankenstein
capitolo 15
riassunto frankenstein capitolo 16
Il mostro e' totalmente confuso, sovrastato da sentimenti che vanno dalla totale solitudine alla pura e rabbia. Da questo punto, quello che aveva presagito leggendo i libri diventa certezza: lui e' incompatibile con il genere umano, e decide cosi' di rinunciare a qualsiasi contatto con la societa'. Torna al cottage, e scopre che la famiglia ha abbandonato la sua casa, tanta era la paura di cio' che aveva visto. Il mostro brucia la casa e scappa a sua volta, alla ricerca di colui che ora ritiene la causa della sua miseria: il suo stesso creatore, Victor Frankenstein. Vicino a Ginevra, il mostro incontra casualmente il fratello di Victor, William, che si spaventa e dice al mostro che suo padre, Frankenstein, lo avrebbe punito se non lo avesse fatto scappare. Inaspettatamente la creatura apprende di trovarsi di fronte ad un familiare del suo creatore, ed in un impeto di rabbia lo uccide. Poi prende la collana che aveva al collo e la nasconde nei vestiti di Justine. Dopo aver finito la sua storia, il mostro chiede a Victor di creare una femmina per lui, ed in cambio sarebbe andato a vivere nelle foreste del sud America, e lasciato in pace Frankenstein per sempre. Diversamente avrebbe reso la vita di victor un inferno.riassunto frankenstein capitolo 17
Dopo un primo rifiuto, Victor accetta di dare una compagna al mostro : Victor non vede altre vie per poter continuare a vivere, viste le minacce subite, ed inotre prova un certo senso di pieta' e responsabilita' verso la sua creatura. Il mostro dice che avrebbe sorvegliato senza farsi vedere ogni fase della nuova creazione, al termine della quale sarebbe apparso, e quindi mantenuto la sua promessa di sparire per sempre.riassunto frankenstein capitolo 18
Victor deve adesso iniziare il suo lavoro, ed il pensiero riporta in lui una tristezza oramai dimenticata. Suo padre Alfonso interpreta questa tristezza come un sentimento di dubbio, da parte di victor, nei confronti di Elisabeth. Chiede quindi a Victor se ha intenzione di sposare Elisabeth, o semplicemente la ama come una sorella e non come una moglie. Victor rassicura il padre di volerla sposare presto, e promette a suo padre di farlo appena possibile. Prima pero' deve adempiere ai suoi "doveri" nei confronti del mostro .riassunto frankenstein capitolo 19
Victor trova sempre piu' duro il lavoro di costruzione della femmina. Sebbene la sua famiglia sia in pericolo, e' preda di dubbi atroci, e quasi rinuncia nel suo intento .riassunto frankenstein capitolo 20
Victor inizia il suo orribile lavoro, sotto gli occhi sempre presenti del mostro. Quando ormai la femmina mostro e' quasi terminata, riaffiorano dei rimorsi : Victor inizia a pensare che le generazioni future lo avrebbero maledetto per aver creato una razza di mostri ostile alla umanita', scorge il mostro che lo osserva, ed in un impeto di rabbia fa a pezzi la donna che stava costruendo.Il mostro emette un urlo di dolore straziante, nel vedere coi suoi occhi infrangersi ogni possibilita' di avere un suo simile su questo mondo, e promette a Victor che sara' presente il giorno del suo matrimonio con Elisabeth. Victor decide di buttare i resto della donna mostro nell'oceano. Dopo essersi svegliato da un lungo sonno ed essere approdato in un porto, incontra un gruppo di irlandesi che lo sospetta di omicidio.