capitolo 13
E' arrivata la primavera, ed il mostro pazientemente aspetta il suo momento. Arriva alla casa una donna araba che non parla francese. La famiglia la accoglie e le insegna la lingua; per il mostro e' una opportunita' di imparare a sua volta. Inizia anche a capire la storia del mondo, ed impara quanto l'umanita' e' differente da tutte le altre creature. Come potevano essere gli uomini cosi' buoni e potenti, ed allo stesso tempo cosi' miseri e crudeli. Nuove domande affioravano: chi sono io ,e dove sto' andando, perche' esisto? La consapevolezze di se che iniziava ad affiorare, rendeva ancora piu' infelice la condizione della creatura.riassunto frankenstein capitolo 14
Il mostro ascolta la storia della donna araba, che fu aiutata dalla famiglia di mr De Lacey e suo figlio Felix, che cercarono di liberare il padre della donna, un musulmano, che era stato ingiustamente arrestato per pratiche religiose.L'uomo per sdebitarsi diede in sposa sua figlia a Felix, e progetto di scappare in Turchia. La donna araba, Safie, Rifiuto' di seguire suo padre in Turchia, a casua delle restrizioni a cui le donne turche erano sottoposte gia' all'epoca. Il governo francese venne poi a conoscenza del coinvolgimento di De Lacey nella fuga, e condanno all'esilio la famiglia, che si trasferi' in Germania, dove viveva al tempo del racconto e mentre veniva spiata dal mostro, senza Sofie. A questo punto della storia anche Sofie riesce a raggiungere Felix ed a vivere con lui e la famiglia de Lacey, ed il mostro vede trasformare la vita di Felix da infelice e triste a felice. Impara che una donna puo' cambiare l'esistenza, ed inizia a desiderarne una per se.
riassunto di frankenstein
capitolo 15Il mostro, che aveva imparato a leggere tramite la famiglia di Sofie, e che aveva capito che dai libri nasce la conoscenza, oltre che un migliore utilizzo della comunicazione, decide di leggere dei libri che ha trovato nella foresta. Ma dalla lettura deriva anche maggior consapevolezza del suo stato di mostro, di diverso, e di incimpatibilita' con la societa' umana. Alla fine il mostro decide di giocare le sue possibilita' di mostrarsi alla famiglia De Lacey e di esserne accettato come amico. Inizialmente si mostra al mr De Lacey, che essendo cieco lo ascolta e promette di aiutarlo, ma quando Safie e Felix arrivano, la donna sviene e Felix ordina al mostro di abbandonare la casa.
riassunto frankenstein capitolo 16
Il mostro e' totalmente confuso, sovrastato da sentimenti che vanno dalla totale solitudine alla pura e rabbia. Da questo punto, quello che aveva presagito leggendo i libri diventa certezza: lui e' incompatibile con il genere umano, e decide cosi' di rinunciare a qualsiasi contatto con la societa'. Torna al cottage, e scopre che la famiglia ha abbandonato la sua casa, tanta era la paura di cio' che aveva visto. Il mostro brucia la casa e scappa a sua volta, alla ricerca di colui che ora ritiene la causa della sua miseria: il suo stesso creatore, Victor Frankenstein. Vicino a Ginevra, il mostro incontra casualmente il fratello di Victor, William, che si spaventa e dice al mostro che suo padre, Frankenstein, lo avrebbe punito se non lo avesse fatto scappare. Inaspettatamente la creatura apprende di trovarsi di fronte ad un familiare del suo creatore, ed in un impeto di rabbia lo uccide. Poi prende la collana che aveva al collo e la nasconde nei vestiti di Justine. Dopo aver finito la sua storia, il mostro chiede a Victor di creare una femmina per lui, ed in cambio sarebbe andato a vivere nelle foreste del sud America, e lasciato in pace Frankenstein per sempre. Diversamente avrebbe reso la vita di victor un inferno.riassunto frankenstein capitolo 17
Dopo un primo rifiuto, Victor accetta di dare una compagna al mostro : Victor non vede altre vie per poter continuare a vivere, viste le minacce subite, ed inotre prova un certo senso di pieta' e responsabilita' verso la sua creatura. Il mostro dice che avrebbe sorvegliato senza farsi vedere ogni fase della nuova creazione, al termine della quale sarebbe apparso, e quindi mantenuto la sua promessa di sparire per sempre.riassunto frankenstein capitolo 18
Victor deve adesso iniziare il suo lavoro, ed il pensiero riporta in lui una tristezza oramai dimenticata. Suo padre Alfonso interpreta questa tristezza come un sentimento di dubbio, da parte di victor, nei confronti di Elisabeth. Chiede quindi a Victor se ha intenzione di sposare Elisabeth, o semplicemente la ama come una sorella e non come una moglie. Victor rassicura il padre di volerla sposare presto, e promette a suo padre di farlo appena possibile. Prima pero' deve adempiere ai suoi "doveri" nei confronti del mostro .riassunto frankenstein capitolo 19
Victor trova sempre piu' duro il lavoro di costruzione della femmina. Sebbene la sua famiglia sia in pericolo, e' preda di dubbi atroci, e quasi rinuncia nel suo intento .riassunto frankenstein capitolo 20
Victor inizia il suo orribile lavoro, sotto gli occhi sempre presenti del mostro. Quando ormai la femmina mostro e' quasi terminata, riaffiorano dei rimorsi : Victor inizia a pensare che le generazioni future lo avrebbero maledetto per aver creato una razza di mostri ostile alla umanita', scorge il mostro che lo osserva, ed in un impeto di rabbia fa a pezzi la donna che stava costruendo.Il mostro emette un urlo di dolore straziante, nel vedere coi suoi occhi infrangersi ogni possibilita' di avere un suo simile su questo mondo, e promette a Victor che sara' presente il giorno del suo matrimonio con Elisabeth. Victor decide di buttare i resto della donna mostro nell'oceano. Dopo essersi svegliato da un lungo sonno ed essere approdato in un porto, incontra un gruppo di irlandesi che lo sospetta di omicidio.