riassunto macbeth
atto I scena prima
Il bello e' brutto ed il brutto e' bello . E' il motto che guida le azioni delle streghe . Lo sentiamo nella prima scena del Macbeth, quando le tre fatidiche sorelle organizzano di incontrare Macbeth ,dopo la battaglia .riassunto Macbeth atto I scena 2
Durante uno spostamento ,mentre e' in corso la battaglia contro le truppe del capo dei ribelli ( macdonwald ), Duncan ,re di Scozia, accompagnato dai figli , incontra un capitano ferito a cui chiede di riferire l'andamento della battaglia . Il capitano informa il re che, quando la battaglia sembrava ormai persa, Macbeth riusci' a ribaltarne le sorti, respingendo cosi' le truppe del ribelle e del re di Norvegia.La corona di Scozia e' ,grazie a Macbeth,salva . Subito dopo il re viene informato che i norvegesi sono andati vicinissimi alla vittoria, grazie al supporto del conte di Cawdor, persona su cui re Duncan aveva una fiducia illimitata. Il titolo di conte di Cawdor, cosi', viene assegnato a macbeth ,gia' conte di Glamis .
riassunto macbeth atto I scena 3
Riappaiono le streghe, che si raccontano a vicenda come abbiano rovinato la famiglia di un marinaio, per vendicarsi del fatto che sua moglie non abbia voluto condividere delle castagne con le streghe: futili motivi, scatenano nelle streghe reazioni sproporzionate.Mentre Macbeth e Banquo (un generale valoroso e fedele al re quanto Macbeth) rientrano a casa ,vedono queste " donne con la barba " che salutano Macbeth con i titoli di conte di Glamis e di Cawdor, e di re di Scozia. Macbeth ne e' rapito, anche perche' proprio non riesce a spiegarsi come le tre fatidiche sorelle possano sapere come Macbeth sia il conte di Glamis. Per quanto riguarda l'essere conte di Cawdor Macbeth non sa ancora di esserlo, e per quanto riguarda il diventare re la cosa sembra inverosimile .
Le streghe fanno una profezia anche a Banquo, dicendogli che non diventerà re, tuttavia sarà padre di un re . Le streghe scompaiono, e subito antrano in scena Ross e Angius, che comunicano a Macbeth che il re ha deciso di farlo diventare conte di Cawdor. Lo stupore e' totale : come potevano sapere, le tre creature della profezia, che Macbeth sarebbe diventato conte di Cawdor, oltre che di Glamis? e soprattutto, visto che le streghe hanno detto il vero, non potrebbe essere vero anche che io possa diventare re? perso nei suoi pensieri, Macbeth va a ad incontrare il re .
riassunto macbeth atto I scena 4
Nel castello del re, Malcolm riferisce a suo padre che il conte di Cawdor e' stato giustiziato ,e Duncan ringrazia pubblicamente Banquo e Macbeth, che riaffermano la loro lealta' al re, annunciando anche che presto andra' a rendere omaggio a Macbeth nel suo castello, dove soggiornera' per una notte. Duncan, infine, nomina formalmente come successore alla corona suo figlio Malcolm .In questo preciso momento Macbeth realizza che non potra succedere al re per diritto naturale in caso di morte, e sebbene consapevole che la "se la sorte vuole che io diventi un re, lo fara' senza che io muova un dito ", si insinua il dubbio di potere, con la forza, far si che la profezia delle streghe si compia.
In macbeth parte un conflitto interiore, in lui le forze del bene e del male si dimenano, la lealta' e l'ambizione sono in conflitto. Macbeth inizia a vivere in un mondo immaginario, i pensieri causati dalla profezia prendono il sopravvento nella sua mente e la realta' si allotana sempre piu' dal mondo desiderato, fino a diventare, nel proseguo dell'opera,baratro.
riassunto macbeth atto I scena 5
Il rientro al castello di Macbeth e' anticipato da una lettera dello stesso. Lady Macbeth legge dell'incontro con le tre streghe e delle loro profezie , di come lo abbiano chiamato conte di Glamis pur senza conoscerlo, e di come addirittura lo hanno chiamato conte di Cawdor prima ancora che lo stesso Macbeth lo sapesse, fino alla regale previsione. A differenza di suo marito, lady M. realizza immediatamente che l'unico modo per diventare re e' di assassinare re Duncan. Lady M. , tuttavia, teme che il conflitto interiore di suo marito possa fargli rinunciare all'azione, ma allo stesso tempo, per mezzo di una macabra preghiera, chiede aiuto alle potenze del male, e promette a se stessa di riuscire nell'impresa.All'arrivo di Macbeth questo conferma la imminente vista del re. Lady Macbeth promette che il re non vedra' piu' il sole, e chiede a suo marito di non tradire emozioni dal suo volto, che possano svelare il piano.
atto I scena 6
Lady Macbeth accoglie il re e si comporta come una perfetta dama di compagnia, accompagnandolo per il castello, ballando con lui e ostentando una felicita' senza fine. A differenza di sua moglie, Macbeth e' ancora corroso dai dubbi.atto I scena 7
Macbeth matura la decisione di non "proseguire oltre in questa impresa" : la parentela, la paura di sconvolgere l'ordine delle cose in Scozia, ma soprattutto il timore che il peso della sua azione diventi un fardello insostenibile per il proseguio della sua esistenza, prevalgono sulla sua ambizione. Sua moglie nel sentire questi propositi si infuria, ed allo stesso tempo rassicura il suo sposo sulla riuscita del piano, presentandolo nei dettagli : droghera' il vino delle guardie del re in modo da renderle inoffensive, quindi, una volta ucciso re Duncan con i pugnali delle guardie, i pugnali verranno rimessi nelle fodere delle guardie ,che verranno accusate di omicidio ed uccise appena il fatto sara' scoperto.macbeth riassunto atti
atto IIscena 1
Macbeth e Banquo (accompagnato da suo figlio Fleance) si incontrano e, dopo che Macbeth ha riferito di aver rivisto in sogno le tre fatidiche sorelle, decidono che non appena si presentera' una occasione propizia, parleranno dell'incontro avvenuto nella brughiera.La mente di Macbeth e' ormai invasa da pensieri omicidi, ha troppo assaporato l'idea di poter regnare per potervi rinunciare, ed anche lady Macbeth potrebbe non perdonare a suo marito l'idea di rinunciare. Anche una visione di un pugnale appare, e mentre Macbeth si chiede se il pugnale sia reale o meno, questo si colora di sangue, e si muove verso la camera del re. Ormai macbeth ha deciso: uccidera' il re.
riassunto macbeth atto II scena 2
Lady Macbeth ha appena drogato le guardie del re, per permettere a macbeth di entrare nella camera indisturbato, e senza che nessuno possa sentire le urla di re Duncan. Inoltre, i pugnali delle guardie adesso sono nelle sue mani, per consegnarli a suo marito, che velocemente esegue il delitto, e mentre torna dalla moglie sente una delle guardie dire nel sonno gridare "assassino". All'udire questo urlo entrambe le guardie si svegliano, e prima di riaddormentarsi una dice una preghiera, dalla quale Macbeth e' sconvolto perchË incapace di dire amen.Mentre lady M. tenta di rassicurare il consorte, si accorge che questo ha scordato di lasciare i pugnali alle guardie, e di imbrattare queste col sangue del re, ed incoraggia Macbeth a rimediare a questi errori. Macbeth e', tuttavia, terrificato dall'idea di cio' che ha appena fatto. Sara' quindi lady M. a farlo.
riassunto macbeth atto II scena 3
Si sente bussare con forza all'ingresso principale del castello, ed il portiere, anche lui ubriaco, mentre monologa sugli effetti del vino, apre a Macduff e Lennox, che sono venuti a scortare il re, cosi' come da lui ordinato.Entra Macbeth, e i due appena arrivati, gli riferiscono di un terribile temporale, in cui sembrava di udire urla di morti, rumori di catene. Cosi' come all'inizio dell'opera, nel re lear, e soprattutto nel Giulio Cesare, i temporali particolarmente violenti sono presagi di avvenimenti nefasti. Non solo quindi gli uomini sono a contatto col divino durante i sogni, ma anche tramite la natura.
L'assassinio ora e' scoperto,e Macduff esce urlante dalla stanza del re, ed invita il resto del castello, che ancora dorme, a svegliarsi, "a liberarsi del sonno che e' solo una immagine della morte, e a vedere di persona la morte vera". Macbeth accusa ed uccide le guardie del re. Nonostante cio' i figli di Duncan non credono che gli assassini siano le guardie, ma che il colpevole si aggiri ancora nel castello; decidono cosi' di scappare : Malcolm andra' in Inghilterra,e Donalbain in Irlanda.
atto II scena 4
Durante una eclisse solare, altro segno con cui la natura comunica con gli uomini, Ross comunica ad un vecchio uomo che Macbeth e' stato nominato re, e che si sta per provvedere alla incoronazione.riassunto macbeth atto per atto
atto IIIriassunto macbeth atto III scena 1
Una volta re, Macbeth, realizza che cio' che le streghe avevano detto ora e' compiuto. Tuttavia se le streghe dicono il vero, perche' i figli di Banquo saranno re, e non i figli di Macbeth? Questo e' un ulteriore elemento per uccidere Banquo, oltre al fatto che questi era presente nel momento della profezie. Banquo viene mandato in missione, con la promessa di rientrare per la cena, ma appena Banquo esce di scena, Macbeth si incontra congli assassini e gli ordina di uccidere Banquo e suo figlio.riassunto macbeth atto III scena 2

Lady Macbeth parla con suo marito a proposito del suo solitario rimuginare su cio' che e' stato fatto, e rammenta che e' importante essere di buon umore per la festa che si deve tenere durante la stessa notte.
riassunto macbeth atto III scena 3
Banquo e' ucciso dagli assassini, ma suo figlio Fleance riesce a mettersi in salvo.riassunto macbeth atto III scena 4
Alla festa tutto sembra andare nel migliore dei modi, il nuovo re e la sua regina sono padroni di casa allegri e gioviali, e mentre il re esterna il suo dispiacere per l'assenza di Banquo, questo appare sotto forma di spirito insanguinato, visibile solo agli occhi di Macbeth : Macbeth ne e' sconvolto e prova a spiegare di non essere lui l'autore del delitto.Macbeth cerca di calmarlo, e di rassicurare gli ospiti che si tratta di un lieve disturbo di cui da sempre il re soffre. Lo spirito tuttavia riappare, e il terrore del re appare agli ospito come un delirio. Lady M. e' costretta a chiedere agli ospiti di andare via. Una volta soli, Macbeth spiega a sua moglie di aver appena fatto uccidere Banquo, e che la venuta del fantasma e' la sua vendetta. Inoltre chiede a sua moglie il motivo del rifiuto, da parte di Macduff, di venire alla festa. Il re ormai e' perso, non si fida piu' di nessuno, nemmeno della sua stessa compagna, e inizia anche a temere che molti sospettino di lui come assassino del re. Decide di tornare dalle streghe.