riassunto atto I
Il primo atto si apre con l'arrivo di un messaggero ,cui Beatrice chiede notizie di un uomo a seguito del principe ,un certo Benedetto di Padova ,deridendo quest'ulitmo.Dai dialoghi di leonato si capisce che tra sua nipote beatrice ed il giovane padovano vi e' un passato fatto di discussioni sarcastiche e reciproche prese in giro .
Il principe e Benedetto vanno a fare visita alla dimora di Leonato . Il seguito del principe e' composto anche da Claudio e da Don Juan . Il principe e i suoi cortigiani sono accolti in casa con tutti gli onori .Claudio si innamora di Ero ,figlia di Leonato e cugina di Beatrice, e donna dalle eccelse virtu'. La prima parte della commedia e' un susseguirsi di affettuosi litigi tra Beatrice e Benedetto ,sul tema della inutilita' dell'amore , poiche' entrambi sono scapoli convinti.
la vittoria assume il doppio del valore, quando il vincitore riporta a casa quasi intatte tutte le sue forze.
molto rumore per nulla,atto I scena I
riassunto atto II
Il secondo atto di molto rumore per nulla inizia con molteplici equivoci , alcuni causati da semplici incomprensioni altri tramati con cattiveria. La sera viene Organizzata festa in costume e in maschera , gli invitati si divertono , scherzano , Beatrice esterna la sua antipatia per Benedetto ad un sconosciuto mascherato , che in realta' si rivelera' poi essere lo stesso Benedetto. Alla festa ha inizio anche il diabolico disegno di Don Juan ,che fa credere a Claudio che Ero non affatto la splendida donna che in realta' e' . Intanto Leonato da il suo consenso al prossimo matrimonio di Claudio e di sua figlia Ero .Don juan ,tuttavia, affina il suo disegno e riuscira' a fare in modo che Claudio E don Pedro assistano ad un momento di passione tra Borraccio e Margherita ,facendo credere che Margherita Sia la stessa Ero : a quel punto la reputazione di Ero e' completamente rovinata. Al perfido disegno di Don Juan segue di pari passo il benevolo trucco ordito dal principe, e che sortira' la nascita della passione in Benedetto : facendo finta di non essere udito, sbandiera un'amore appassionato da parte di Beatrice nei confronti di Benedetto ,che decide di mettere da parte l'orgoglio e si propone di ricambiare i sentimenti di lei.
Il terzo atto
Ero e le sue dame di compagnia continuano il benevolo disegno del principe e fanno arrivare a Beatrice voce che Benedetto si strugge di amore per lei. Beatrice ne e' lusingata , e a sua volta si propone di addolcirsi e dare il suo amore . Intanto Don Juan e i suoi complici riescono a portare a termine il loro complotto. la sera del finto incontro amoroso tra Ero e Borraccio ,gli scagnozzi di Don Juan, sotto l'effetto dell'ubriachezza , si vantano delle loro malefatte ,e vengono uditi da due guardie, che vengono arrestati e ,in seguito, fatti interrogare da Leonato.quarto atto
la commedia si trasforma in tragedia ,quando al matrimonio di Ero e Claudio ,quest'ultimo ripudia la sua sposa nel momento in cui avrebbe dovuto pronunciare il suo si ,accusandola pubblicamente di essere una lussuriosa. Ero e' sopraffatta dagli eventi ,e nulla puo' per difendersi ,vista anche la testimonianza del principe. Solo Beatrice la difende .Ero sviene e tutti credono che sia morta. Anche Leonato viene indotto in errore ,e maledica sua figlia . Oltre a Beatrice anche il frate che doveva celebrare le nozze crede all'innocenza di Ero ,e suggerisce di far credere Ero morta in modo che il rimpianto agisca nei confronti di Claudio fino a perdonarla. Benedetto e Beatrice si dichiarano il loro amore . Beatrice ,pur sapendo che Ero non e' davvero morta ,mette alla prova Benedetto chiedendogli come pegno d'amore di uccidere Claudio per la sua crudelta' . Nello stesso tempo, i due balordi al servizio di Don Juan confessano.