trama romeo e giulietta
Forse il testo più famoso di Shakespeare, sicuramente una delle storie d'amore piu' popolari di ogni tempo e luogo, il Romeo e Giulietta si apre con un prologo che avvisa il pubblico che stanno per asistere ad una tragedia, in cui i giovanissimi figli di due famiglie rivali di Verona, i Montecchi e i Capuleti,si ameranno e moriranno, e con la loro morte metteranno fine alla faida tra le due famiglie.ROMEO E GIULIETTA : TRAMA BREVE ATTO I
Sansone e Gregorio, servi dei Capuleti ed Abramo e Baldassarre, servi dei Montecchi, avviano l'ennesimo tafferuglio nelle strade di Verona, a cui si uniscono Benvolio (amico e cugino di Romeo) e Tebaldo (nipote di donna Capuleti).Il principe di Verona, Escalo, è messo a conoscenza dell'ennesima rissa, ed al fine di porre fine alla faida, annuncia che punirà con la morte coloro che vi parteciperanno da quel momento in poi.
Sulla scena appare Romeo, adolescente infatuato per Rosalina, che non contraccambia, e questo è causa di afflizioni per Romeo, consolato da Benvolio, che lo incoraggia a corteggiare altre ragazze.

Nel frattempo il padre di Giulietta organizza una festa, per meglio favorire i suoi piani riguardo il matrimonio tra sua figlia Giulietta e Paride.
Romeo e i suoi amici escogitano uno stratagemma per riuscire a partecipare alla festa, e permettere cosi' all'amico Romeo di avere la possibilità di incontrare Rosalina. Prima della festa la madre di giuletta parla con sua figlia riguardo al matrimonio con Paride, e Giulietta sembra attratta dall'idea.
Siamo cosi' alla festa in maschera dei Capuleti, dove Romeo vede Giulietta e se ne innamora a prima vista. Tebaldo riconosce Romeo, ma i Capuleti lo trattengono, anche perchè Romeo gode di buona reputazione, e perche' preferiscono non rischiare un duello in casa loro, che metterebbe a repentaglio la reputazione nei confronti del principe.
Nelle poche parole che Romeo e Giulietta si scambiano vengono a conoscenza di appartenere proprio alle due famiglie in lotta, causando cosi' un conflitto interiore nei due giovani: devono, i due innamorati, essere leali alle loro famiglie o rinnegare il loro amore?
ROMEO E GIULIETTA : TRAMA BREVE ATTO II
"spinto dalle ali dell'amore", pur sapendo di essere ucciso se scoperto, Romeo entra in casa Capuleti e si arrampica nel balcone di Giulietta pur di rivederla.Giulietta monologa sul suo amore per Romeo che, non visto sente tutto e viene a conoscenza di essere contraccambiato. Appena si vedono nasce una passione travolgente, si giurano amore eterno e decidono di sposarsi. Si lasciano con l'accordo che un messaggero fara' da tramite per consentire ai due la realizzazione di uno stratagemma per sposarsi.
Il giorno successivo Romeo chiede a frate Lorenzo di celebrare le nozze. Questi, al corrente che fino a pochi giorni prima Romeo sospirava solo per Rosalina, fatica a dar credito a Romeo, ma allo stesso tempo e' attratto dall'idea, perche' vede il matrimonio dai due giovani come una opportunità per mettere fine alla faida tra le rispettive famiglie.
Romeo raggiunge Mercuzio e Benvolio. Il messaggero di Giulietta, la balia, arriva, ed il matrimonio viene fissato. La balia porta anche una corda, che permetterà a Romeo di raggiungere piu' agevolmente la camera di Giulietta, durante la notte delle nozze. Prima che il secondo atto si chiuda, Romeo e Giulietta sono, in gran segreto,finalmente sposati.
ROMEO E GIULIETTA : TRAMA BREVE ATTO III
Benvolio e Mercuzio, della famiglia dei Montecchi, incontrano Tebaldo , della famiglia dei Capuleti. Tebaldo cerca di provocare Romeo ,che invece gli parla d'amore. Ne nasce comunque un combattimento in cui Mercuzio ha la peggio e muore. Sopraffatto dal dolore per la perdita dell'amico piu' caro, Romeo uccide Tebaldo. Escalo condanna Romeo all'esilio, minacciandolo di morte nel caso provasse a tornare.Quando Giulietta scopre che suo cugino Tebaldo è morto, e ad ucciderlo è stato proprio suo marito, è lacerata dal dolore per la perdita di questi, ma soprattutto per l'esilio di Romeo, in cui ella continua a credere. Prima dell'esecuzione dell'ordine di espulsione dalle mura di Verona, frate Lorenzo consiglia Romeo di andare a consolare Giulietta nella sua camera.
Oltre tutti gli eventi fin'ora accaduti, Giulietta deve sopportare anche la pressione del padre, che spinge per il matrimonio con Paride, che anzi viene fissato nel giro di pochi giorni. Sopraffatta, Giulietta decide di uccidersi se non riuscirà a stare con Romeo .

ROMEO E GIULIETTA : TRAMA ATTO IV
Paride e Giulietta si incontrano e parlano del loro matrimonio, e Giulietta si comporta molto freddamente con lui. Frate Lorenzo idea uno stratagemma per riunire i due amanti: dice a Giulietta di bere una pozione che la farà apparire morte per diverse ore. Romeo potrà quindi portarla con se a Mantova mentre tutti crederanno Giulietta morta e sepolta nella cripta di famiglia.Mentre i capuleti continuano nell'organizzazione delle nozze, Giulietta finge di non opporsi, per avere maggior libertà nell'attuare il piano di frate Lorenzo. Il padre di Giulietta, lieto dell'improvviso cambiamento della figlia, e smanioso di accasarsi nella famiglia di Paride (un duca), anticipa le nozze di un giorno. Quando cala la notte Giulietta riesce ad ottenere di dormire da sola, e beve cosi' la pozione di frate Lorenzo.
Cade cosi' in un sonno in tutto simile alla morte.
Tra la confusione dei preparativi per le nozze, arriva Paride, che chiede alla balia di svegliare Giulietta. I capuleti vedono giulietta morta, ed i preparativi per il matrimonio si trasformano in preparativi per la sepoltura.
ROMEO E GIULIETTA : TRAMA BREVE ATTO V
Per uno scherzo del destino la lettera che doveva avvisare Romeo della attuazione del piano di frate Lorenzo viene persa. Quando lo sfortunato veronese, quindi,viene informato della morte di Giulietta, decide di tornare a Verona, rischiando la vita pur di rivederla per l'ultima volta, anche se morta. Prende anche una pozione avvelenata da uno speziale di Mantova.Frate Giovanni, spiega a frate Lorenzo che la sua lettera non è stata recapitata a Romeo. Il frate tenta il possibile per avvisare Romeo che la sua amata è solo addormentata, e deve portarla a Mantova. Purtroppo anche questo tentativo, da aprte del frate, fallirà.
Mentre Paride è in lutto per la sua promessa sposa, arriva Romeo : i due combattono, perchè Paride crede che Romeo voglia profanare la tomba. Il duca paride muore, Romeo si corica vicino a Giulietta, beve il suo veleno, e muore mentre bacia Giulietta. Arriva frate Lorenzo,e Giulietta si sveglia chiedendo dove Romeo sia, frate Lorenzo lascia Giulietta da sola, in segno di rispetto del suo dolore.
Giulietta bacia Romeo e si pugnala a morte. Il principe, i capuleti e i Montecchi arrivano. Baldassarre e frate Lorenzo spiegano l'accaduto. Il principe rimprovera le due famiglie che terminano, in maniera definitiva, la loro lotta.
le ultime battute sono del principe : "Questa mattina è foriera di una pace che rattrista; il sole pel dolore non mostrerà la sua faccia. Andiamo via di qui, a ragionare ancora di questi dolorosi avvenimenti; a qualcuno sarà perdonato ed altri sarà punito; poichè non ci fu mai storia più pietosa di questa di Giulietta e del suo Romeo."
romeo e giulietta riassunto
riassunto dettagliato del romeo e giulietta di shaakespeareI montecchi e i Capuleti sono due importanti famiglie nella citta' di Verona, coinvolte in una tremenda lite. Anche i loro servitori si odiano a vicenda,e combattono e si maledicono ogni qualvolta si incontrano per strada. Un giorno ,due servitori del casato dei Capuleti vedono due servitori della casata dei Montecchi, ed iniziano a combattere.
Benvolio,un amico di Romeo che ama la pace, vede il combattimento e grida di fermarsi, senza successo, e quando vede Tebaldo , un giovane della casata dei Capuleti, chiede aiuto a questo per fermare la lite. Tebaldo ,tuttavia, sguaina la sua spada, dicendo di odiarlo, poiche odia tutti i Montecchi.
Il rumore e le urla attirarono l'attenzione degli ufficiali ,anche il capofamiglia dei Montecchi accorre , insieme a sua moglie,e subito il suo rivale Capuleti. I due iniziano un duello con le spade.
Improvvisamente Escalo, principe di Verona ,arriva e sentenzia che la prossima volta che la pace nelle vie di Verona sara' turbata , i due signori pagheranno con la loro vita, quindi ordina a tutti di rientrare nelle loro case. I genitori di Romeo , i Montecchi, vanno via per ultimi.
La signora Montecchi chiede dove si trova suo figlio, lieta che non sia stato coinvolto nella rissa.
Benvolio risponde che gia' dalla mattina presto,Romeo,e' andato nella foresta,da solo,e nel vedere Benvolio si e' nascosto tra gli alberi.
Il padre di Romeo esprime la sua preoccupazione,poiche' ha visto piu' volte suo figlio piangere da solo ,e quando il sole sorge ,chiude le finestre lasciando fuori la luce del sole.
Durante questa discussione arriva Romeo ,e spiega a tutti che ama la bella Rosalina,ma che lei non corrisponde. Benvolio cerca di consolarlo,e lo invita a guardarsi in giro e corteggiare qualche altra donna.
In un'altra strada di Verona,il conte Paride ,nipote del principe, parla col padre di Giulietta e ne chiede la mano , ottenendo l'autorizzazione a corteggiarla durante una festa che ogni anno il padre di Giulietta organizza proprio in quei giorni. Capuleti chiama un servitore e gli consegna un foglio con i nomi di tutti gli invitati alla festa, ordinandogli di consegnare a ciascuno l'invito.
Il servitore ,tuttavia ,non sa' leggere ,e chiese a due passanti di leggere i nomi degli invitati :i due passanti sono Romeo e Tebaldo ,e quando Romeo legge il nome di Rosalina chiede subito dove si svolge la festa,e decide di andarci,nonostante la festa sia dell'odiato nemico di suo padre e di tutta la sua casata.
A casa di Giulietta,la balia ,la madre e Giulietta parlano tra loro,e la balia esprime il desiderio di poter vivere abbastanza per vedere Giulietta sposata. A questo punto la madre spiega che presto il conte Paride verra' per corteggiarla,auspicando che Giulietta accetti.
Il pomeriggio seguente Romeo ed i suoi amici (Mercuzio e Benvolio) si travestono e vanno alla festa di casa capuleti, ma Tebaldo sente la voce di Romeo e vorrebbe aprofittare dell'occasione per ucciderlo,ma il padre di Giulietta lo trattiene,dicendo che Romeo ha fama di bravo ragazzo a Verona,inoltre il dovere in quel momento e' di intrattenere gli ospiti.
In quello stesso momento accade qualcosa di meraviglioso a Romeo ,vide una bellissima ragazza e se innamora a prima vista, dimenticando Rosalina. Le si avvicina ,toccando la sua mano, e baciandola. Anche Giulietta ha gli stessi sentimenti di Romeo.
In quel momento arriva la balia,per riferire a Giulietta che sua madre ha bisogno di parlarle. Romeo chiede chi e' la madre ,ed impara cosi' di essersi innamorato della figlia dei Capuleti. Mentre tutti vanno via, Giulietta dice alla balia se conosce il giovane di cui si e' appena innamorata,ed anche lei apprende di essersi innamorata del figlio del rivale.
Piu' tardi ,nella notte,gli amici di Romeo lo cercano nelle strade di Verona,ma Romeo era sotto il balcone di Giulietta , e non visto sente giulietta parlare di lui :
o Romeo , Romeo,perche' sei tu Romeo? Lascia la tua famiglia e cambia il tuo nome,e se tu non puoi io lasciero' i Capuleti. E' solo il tuo nome ad essermi nemico. Ma che importanza ha un nome? se una rosa avesse un'altro nome,non avrebbe ancora il suo dolce profumo?
Romeo a questo punto e' consapevole che anche Giulietta lo ama,e decide di farsi vedere :
'Chiamami amore,ed io non saro' piu' Romeo'Giulietta e' felice di vederlo ,ma allo stesso tempo spaventata,perche' sa che se qualcuno lo scoprisse, Romeo verrebbe ucciso . Mentre i due amanti si giurano amore eterno, la balia chiama, e rimane solo il tempo di organizzare un incontro tra un messaggero di Giulietta e Romeo ,per il giorno successivo. Romeo si reca subito da frate Lorenzo,per chiedergli consiglio ed aiuto.
Frate Lorenzo e' un uomo buono, Romeo e Giulietta lo conoscono entrambi. Mentre Romeo entra,il frate sta raccogliendo delle piante nel suo giardino,le piante di cui lui conosce cosi' bene i segreti, e che usa per curare la gente.
Quando frate Lorenzo vede Romeo fu sorpreso di vederlo in piedi cosi' presto,e gli chiede se non abbia dormito a causa dei pensieri per Rosalina. Romeo spiega cosi' di aver dimenticato il suo nome,e di essersi innamorato di Giulietta durante la festa della sera prima. Il frate si mostra stupito di un cambiamento cosi' improvviso,ma romeo e' deciso,e chiede al frate di sposarlo il giorno stesso. Il frate inizialmente e' scettico, ma alla fine acconsente,anche perche' vede questa unione come un modo di porre fine all'odio tra le due famiglie.
Mercuzio e Benvolio cercano Romeo. Mercuzio e' un membro della famiglia del principe di Verona,oltre che amico di Romeo. Benvolio dice che romeo non e' rientrato a casa durante la notte,ed e' preoccupato perche' Tebaldo lo sta cercando per combattere contro di lui, per avere osato andare in casa del suo nemico,alla festa.
Romeo raggiunge i suoi amici ,ed ha una espressione felice finalmente. Dice di andare a casa sua ,e che presto li raggiungera'. Romeo parla con la balie e le dice che durante il pomeriggio frate Lorenzo li sposera' ,e che durante la notte si recera' di nuovo a casa di Giulietta. La balia dice che Giulietta dovrebbe,in teoria, sposare Paris (Paride), ma che sa che Romeo la rendera' felice. Giuletta sta aspettando per il ritorno della balia ,impaziente, ed e' lieta di sapere che Romeo vuole sposarla. Lo stesso pomeriggio il frate sposa Romeo e Giulietta, augurandosi che tutto vada per il meglio, perche'
'un grande ed improvviso amore,puo' portare una grande tristezza'.Lo stesso giorno, poco piu' tardi,Benvolio e Mercuzio stanno parlando insieme. Mercuzio dice a Benvolio che vuole andarsene, perche' non vuole incontrare i Capuleti, ma improvvisamente tebaldo ed i suoi amici arrivano ed iniziano ad urlare.
Romeo risponde che non vuole combattere,e che ama il nome Capuleti quanto il suo stesso nome,ma Tebaldo vuole combattere e sfida Romeo ,che pero' si rifiuta di combattere. Mercuzio e' ,sorpreso e non gradisce che Romeo si dimostri amichevole con Tebaldo, che decide egli stesso di sfidare. Romeo cerca di dissuaderli,ricordando la severa condanna del principe in caso vengano scoperti.
Questo non e' abbastanza ,e Tebaldo uccide Mercuzio,che muore chiedendo un medico e maledicendo entrambe le famiglie. Tebaldo ,non pago,torna indietro e Romeo ,reso furioso per l'uccisione del suo amico ,adesso accetta la sfida di Tebaldo,e lo uccide. Tebaldo urla a Romeo di scappare, perche' presto il principe arrivera'.
Il principe arriva,e chiede chi ha iniziato la lite. Benvolio spiega che romeo ha fatto il possibile per scongiurare la lite,e che Romeo ha ucciso Tebaldo solo dopo che questo ha ucciso Mercuzio. Donna capuleti non crede alla versione di Benvolio,che e' un Montecchi, e chiede che Romeo venga ucciso. Il principe decide di bandire Romeo dalla citta' di Verona.
riassunto romeo e giulietta
seconda parteGiulietta ,intanto,ignara di tutto,aspetta con impazienza che venga la notte. Entra la balia ,piangendo, che spiega che tebaldo e' morto,ucciso da Romeo,che adesso e' condannato a lasciare la citta'. Giulietta pensa che Tebaldo voleva uccidere Romeo ,che si e' difeso,ed e' lieta che Romeo sia vivo,ma adesso Romeo deve lasciare la citta',
'queste parole significano morte per me. Io non posso vivere senza di lui'.La balia dice che andra' da Romeo ,che sa essere da frate Lorenzo. Giulietta consegna alla balia il suo anello da dare a romeo dicendogli di andare la notte a casa sua.
Allo stesso tempo,frate Lorenzo sta provando ad aiutare Romeo:
'I Capuleti vogliono che il principe ti faccia uccidere,ma il principe ha solo ordinato che tu lasci Verona'.
Romeo preferirebbe morire,ma il frate lo invita alla calma. Arriva la balia,e Romeo tenta di uccidersi con un pugnale ,ma il frate lo trattiene, dicendogli di andare da Giulietta adesso, e di partire per Mantova domani. Li avra' presto notizie su come attuare un piano per risolvere la situazione.
La notte Romeo si arrampica sulla scala ed incontra cosi' sua moglie: una notte molto strana per i giovani sposi, allo stesso tempo meravigliosa e spaventosa. Alla prima luce del giorno Romeo parte. Entra la balia,e Giulietta racconta di aver sognato Romeo sul fondo di una tomba.
Donna Capuleti entra nella stanza di Giulietta ,e comunica che lei e suo marito hanno deciso che la fanciulla sposi Paride quella stessa settimana,inoltre dice che non e' giusto che chi ha ucciso Tebaldo sia ancora vivo,e che mandera un sicario a Mantova per uccidere Romeo.
Giulietta rifiuta di Sposare Paride. Arriva anche il padre di Giulietta che, informato del rifiuto di sua figlia, si infuria, e minaccia che se non sposera' Paride verra' cacciata di casa e costretta a fare la vita di una mendicante. Giulietta prega sua madre di rinviare almeno di un mese il matrimonio, dicendo che se non lo fara' morira' . Giulietta dice alla balia che andra' da frate Lorenzo,e che se anche lui non la aiutera',porra' fine alla sua esistenza.
Da frate Lorenzo vi e' anche Paride,che vuole organizzare il suo matrimonio con Giulietta. Il frate cerca di prendere tempo, ma Paride afferma che i Capuleti vogliono che il matrimonio sia celebrato presto,e lui stesso lo desidera, anche perche' Giulietta continua a piangere per la morte di Tebaldo, ed il matrimonio fermera' le sue lacrime.
Arriva anche Giulietta, salutata col titolo di moglie. Giulietta risponde che ancora non sono sposati e che lo sposera' giovedi, e fino ad allora non si vedranno. Una volta soli, Giulietta svela al frate i suoi propositi. Frate Lorenzo ha un piano : Giulietta deve bere una pozione che la addormentera' per un po di tempo, facendola sembrare morta per ventiquattro ore.
Quando Giulietta sara' deposta nella tomba di famiglia Romeo (che fra Lorenzo provvedera' ad avvisare) verra' a prendere Giulietta, ed al suo risveglio entrambi andranno a Mantova. Giulietta torna quindi a casa,e finge di scusarsi con suo padre ,dicendo che accettera' di sposare Paride.
La notte successiva Giulietta chiede alla balia di lasciare la stanza,e pensando a cosa succederebbe se si dovesse svegliare prima che Romeo sia accanto a lei, beve la pozione di frate Lorenzo
La mattina dopo la balia entra per svegliarla e nel vederla morta esce dalla camera urlando e piangendo.
'Romeo, Romeo, sto bevendo questo per te'.
dice tristemente il padre di Giulietta.
'Abbiamo i fiori per il suo matrimonio, ma dovremo usarli per la sua tomba'
A Mantova, Romeo racconta di aver sognato che Giulietta lo aveva trovato morto ,lei mi bacio ed io mi risvegliai. Vide il suo servitore ,Baldassarre,e chiese notizie da Verona. Baldassarre dice che Giulietta e' morta ed adesso vive in cielo: la lettera di frate Lorenzo ,per uno scherzo del destino ,non e' stata recapitata. Romeo chiede un cavallo,e subito si reca a Verona,nella tomba di Giulietta.
Prima di partire Romeo si reca da un farmacista, che a causa di sofferenze economiche infrange la legge e vende anche veleni. Romeo ne acquista uno che uccide immediatamente dopo essere stato bevuto. Frate Lorenzo vede frate Giovanni e ,sconcertato,sente che la lettera a Romeo non e' stata recapitata, perche' degli ufficiali lo hanno messo in quarantena in una casa ,pensando che ci fosse una pericolosa malattia.
Frate lorenzo decide che deve aprire la tomba prima che la pozione finisca il suo effetto,e nascondere nella sua cantina Giulietta.
Paride si reca alla tomba dei Capuleti,per portare dei fiori a Giulietta. Sente qualcuno vicino alla tomba e si nasconde. Erano Romeo e Baldassarre. Romeo dice al suo servitore di portare questa lettera a suo padre,e gli ordina di andare. Baldassarre e' insospettito dal comportamento di Romeo e si nasconde. Paride vede Romeo e gli dice che deve morire.
'Si ,devo morire,questo e' il motivo per cui sono qui'.Sono venuto per uccidermi. ma non voglio uccidere anche te, vai via, e di che un pazzo ti ha detto di vivere' .Ma paride vuole combattere con romeo ,ed il servitore di Paride va subito a chiamare degli ufficiali. Romeo uccide Paride, che mentre muore chiede di essere messo nella tomba con Giulietta. Romeo apre la tomba della sua amata e guarda il suo viso:
'Cara Giulietta, perche' sei ancora cosi' bella? la morte ti sta tenendo qui' come suo amante? Lasciami guardarti ancora una volta. Lascia che il mio braccio ti avvolga per l'ultima volta: io staro' qui' per sempre. Il veleno agisce velocemente,con un bacio,io moriro'.
Frate Lorenzo arriva di corsa verso al tomba. Vide Baldassarre ,e quindi una luce dentro. 'Romeo ,il mio padrone,si trova dentro la tomba da piu' di mezz'ora'.
Terrorizzato frate Lorenzo entra nella tomba e vede i corpi morti di Romeo e di Paride. Giulietta si sveglia e chiede dove e' Romeo; il frate le dice di uscire fuori da questo luogo di morte,e che un potere superiore ha rovinato il suo piano,e fatto si che Paride e Romeo siano morti. Giulietta dice che rimarra' qui'. Vede la fiala che conteneva il veleno 'c'e' una fiala nelle mani del mio amore.
O,romeo,lo hai bevuto tutto e non ne hai lasciato per me,forse ne e' rimasto un poco nelle tue labbra'.
Lo bacia ,e sente che le guardie stanno arrivando. Non c'e' piu' tempo: Giulietta prende il pugnale di Romeo e la infila nel suo cuore. Il principe ed i suoi servi arrivano alla tomba, seguito dai Capuleti e dai Montecchi. Frate Lorenzo piange. Una guardia riferisce che il conte Paride e' morto, Romeo e' morto e Giulietta si e' uccisa.
Il padre di Romeo dice che sua moglie e' morta durante la notte,di crepacuore, a causa dell'esilio di Romeo. Il principe si rivolge a frate Lorenzo ,per chiedere quello che lui sa riguardo a questa storia. Frate lorenzo spiega l'infelice storia ,e chiede che se in qualche modo e' colpevole, di essere ucciso. Ma il principe sa che frate Lorenzo e' un uomo buono, quindi chiede a Baldassarre come sono andate le cose.
'ho detto al mio padrone che Giulietta era morta, lui e' venuto qui' e mi ha mandato via ,dicendomi che mi avrebbe ucciso se fossi rimasto'.Anche il servo di Paride racconta la sua versione :
'Il mio padrone e' venuto qui' per portare dei fiori alla tomba di Giulietta, vide qualcuno e sguaino' la sua spada, ed io venni subito a cercare le guardie'.Capuleti,montecchi,disse il principe tristemente,
'queste cose orribili sono successe a causa dell'odio tra le vostre famiglie,ed io ho anche perso due membri della mia famiglia' .Il padre di Romeo dice al padre di Giulietta
'il matrimonio di dei nostri figli ha unito le nostre famiglie, almeno, o fratello Montecchi, dammi la tua mano'.E cosi' ,disse il principe,'questo cupo e nuvoloso mattino ha portato una triste pace.
non ci sara' mai una storia piu' triste di quella di Giulietta e Romeo'.