Frasi di seneca per essere felici
La vera felicità è godersi il presente, senza dipendere ansiosamente dal futuro, non per divertirci né con speranze né paure, ma rimanere soddisfatti di ciò che abbiamo, il che è sufficiente, perché chi è così non vuole nulla.La fortuna è ciò che accade quando la preparazione incontra l'opportunità.
Tutta la crudeltà nasce dalla debolezza.
Com'è una favola, così è la vita: non quanto è lunga, ma quanto è bella, è ciò che conta.
Perdono il giorno in attesa della notte e la notte per paura dell'alba.
Ogni sera prima di andare a dormire dobbiamo chiederci: quale debolezza ho superato oggi? Che virtù ho acquisito?
Non è perché le cose sono difficili che non osiamo; è perché non osiamo che le cose siano difficili.
Associati a persone che potrebbero migliorarti.
Le più grandi benedizioni dell'umanità sono dentro di noi e alla nostra portata. Un uomo saggio si accontenta della sua sorte, qualunque essa sia, senza desiderare ciò che non ha.
Tieni i tuoi entusiasmi giovanili: sarai in grado di usarli meglio quando sarai più grande.
frasi di Seneca sulla felicità
se felicità e appagamento dei sensi fossero la stessa cosa, allora le bestie avrebbero più felicità degli uomini; la vera felicità degli uomini, invece, risiede nell'anima, non nel corpo.non c'è niente che ci induce in mali più grandi del seguire le opinioni comuni. La felicità appartiene a coloro che sono contenti del loro destino, qualunque essa sia, ed è amico di ciò che ha ; è felice colui che la ragione sussurra in ogni momento come deve regolare la sua esistenza.
Coloro che temono di morire non faranno mai niente di realmente degno di un uomo, mentre chi ha la consapevolezza che la morte è stata decisa nello stesso momento della nascita vivrà seguendo questa legge, anche nel risultato di non venire mai colto di sorpresa,a prescindere da ciò che possa capitare.
Avendo la capacità di prevenire le cose che possono capitare e classificandole come inevitabili, sarà in grado di attutire i colpi di ogni sventura;i guai, per colui che è pronto e se li aspetta,non arrivano inattesi, mentre giungono più pesanti per coloro che si occupano solo della felicità.
Perche' l'animo si ravvivi e si ricrei a volte ci aiutera' un viaggio, un cambiamento di luogo, un pranzo,qualche bicchiere in più. In certi casi si puo' arrivare anche a essere brilli, non per abbruttirsi ma per calmarsi: l'ebrezza infatti trascina via gli affanni, scuote il fondo del nostro animo, cancella la malinconia. Ma, come per la libertà, anche per il vino ci vuole moderazione. Certo non bisogna indulgervi spesso, perche' l'animo non contragga una brutta abitudine; tuttavia ogni tanto e' bene dar via libera alla gioia e alla libertà e mettere da parte la severa sobrietà.
ognono di noi vorrebbe vivere felice, pur non vedendo con chiarezza cosa renda davvero possibile una vita felice. e' difficile perseguire una vita felice, giacche' piu' la inseguiamo e piu' ci allontaniamo da essa nel caso in cui abbiamo sbagliato strada.quando la strada che abbiamo scelto va in direzione contraria,la velocità che abbiamo diventa causa di distanza ancora maggiore.
Tutti vogliono vivere felici,ma non vedono con chiarezza cosa renda la vita felice.
non e' facile conseguire una vita felice,perche' quanto piu' la perseguiamo, tanto piu' ce ne allontaniamo, se abbiamo sbagliato strada; quando la via scelta corre in direzione contraria ,proprio la velocita' diventa motivo di distanza maggiore.
noi siamo alla ricerca dei modi coi quali l'anima possa procedere con equilibrio e armonia, senza mai esaltarsi ne abbattersi.
non è possibile diventare felici causando l'infelicità ad altre persone.
un buon carattere e' la sola garanzia di una perenne ,spensierata felicita'.
se non si sa verso quale porto si sta' navigando, nessun vento puo' essere favorevole.