introduzione
Scritto tra il 1607 ed il 1608,Antonio e Cleopatra racconta le gesta di Marco Antonio,un membro del triunviro che governa Roma dopo la morte di Giulio Cesare (insieme ad Emilio Lepido ed a Cesare Ottaviano).Antonio trascura colpevomente i suoi doveri dopo essere stato ammaliato dalla regina d'Egitto Cleopatra. Ignora le faccende politiche di Roma, i doveri inerenti il suo matrimonio con la moglie Fulvia,che finisce per ribellarsi contro Ottaviano ed essere uccisa. Questo dramma storico e' il confronto tra due mondi ,quello pragmatico occidentale e quello voluttuoso orientale.
antonio e cleopatra trama
l'opera si apre nel palazzo di Cleopatra ,ad Alessandria, dove Antonio e Cleopatra, la coppia più celebre del mondo conosciuto all'epoca, vivono la loro storia d'amore ed una vita dedita al lusso e alla bellezza. Antonio è lontano dai doveri cui dovrebbe dedicarsi in qualità di triumviro dell'impero romano. Il loro idillio è interrotto quando Antonio riceve cattive notizia da differenti parti dell'impero : sua moglie Fulvia è morta, uccisa perchè scoperta a complottare contro Ottaviano e l'impero è minacciato dagli alleati di Bruto e Cassio e da Pompeo magno . Antonio decide quindi di tornare a Roma , avendo capito che Cleopatra lo ha ammaliato e questo ha conseguenze sull'intero impero. Cleopatra è disperata per la partenza di Antonio ed arriva a simulare un malore per fargli cambiare idea ,Antonio la rassicura sul suo ritorno.A Roma intanto la situazione precipita : i pirati sembrano invincibili ,ed Ottaviano spera che Antonio ,vero e proprio genio militare , possa fermare le loro flotte navali. L'atto secondo si apre in Sicilia ,appena conquistata da Pompeo Magno per mano dei pirati. Lo stesso Pompeo parla di Antonio come del principale pericolo per i pirati,ma si dice sicuro che Cleopatra riuscirà a convincerlo a non lasciare l'egitto.
Arriva un messaggero che porta notizie al riguardo della lotta tra la fazione della moglie di Antonio contro Ottaviano ,e dell'arrivo del temutisimo Antonio a Roma. Una volta giunto a roma il triumvirato e riunito e riappacificato ,anche perchè Antonio non era di fatto coinvolto nella congiura di ordita da sua sorella. Per rinsaldare il trio,Agrippa propone che la sorella di Ottaviano sposi Antonio, che acconsente. A casa di Ottavia ,Antonio giura che dedicherà il resto della sua vita al servizio dell'impero e della sua nuova moglie Ottavia .
Di fatto, Antonio già assapora le gioie che lo attendono in Egitto. Nel palazzo di Cleopatra ,intanto ,questa si strugge di passione in nella speranza di rivedere presto il suo amato , e maltratta un messaggero che la informa del matrimonio di Antonio a Roma.
La preannunciata battagla tra i pirati ,guidati da Pompeo ,e l'impero romano ,viene sventata grazie ad un accordo che cede la Sicilia e la Sardegna ai pirati ,che a loro volta pagheranno i tributi a Roma. La notizia verrà festeggiata con un sontuoso banchetto del galeone di Pompeo ,dove i triunviri si abbandonano al vino . Menas si offre di uccidere i tre imperatori di roma ma Pompeo,uomo d'onore ,rifiuta la proposta . Nell'atto quarto,ad Alessandria, un messaggero racconta alla regina d'Egitto quanto poco fascino abbia la nuova moglie di Antonio ,rinnovando le speranze di Cleopatra che decide di scrivere una lettera al suo amato ,mentre ad Atene Antonio condanna il comportamento del fratello di sua moglie ,colpevole di aver rotto l'accordo di pace con Pompeo, e manda sua moglie dal fratello ,col pretesto di mediare .
trama antonio e cleopatra
Anche il rapporto tra Cesare e Lepido è in crisi ,poichè Cesare si rifiuta di dividere con lepido gli onori per la vittoria contro i pirati ,ed anzi ha fatto arrestare lepido per tradimento. A roma,Cesare dice a Mecenate che Antonio è stato pubblicamente visto con Cleopatra . Ottavia si dispera. Da questi eventi nasce una guerra ,in cui Cleopatra vuole essere al fianco di Antonio ,nonostante i buoni consigli tentino di dissuadere i due . Durante la battaglia Cleopatra fugge con la sua nave ,ed incredibilmente Antonio la segue. Antonio e Cleopatra mandano un ambasciatore per avere salva la vita e poter governare l'Egitto come provincia Romana ,Cesare rifiuta le richieste ,promettendo a Cleopatra che se scaccerà Antonio accoglierà le richieste di Cleopatra.Nell'atto quarto ,il messaggero viene fatto frustare da Antonio per via delle cattive notizie che reca da parte di cesare . Cesare ordina una festa per festeggiare la vittoria prima ancora che la battaglia si compia . A sua volta, Antonio, ordina una festa ,certo che quella sarà la sua ultima notte in terra d'Egitto.
Il giorno della battaglia,consapevole del suo destino ,Antonio predice a Cleopatra le intenzioni di Cesare ,ovvero di umiliare Cleopatra a Roma di fronte ad Ottavia. Sul campo di battaglia Antonio scopre che il suo uomo più fidato,Enoarbo ,è fuggito . Antonio è addolorato ma ,consapevole di meritare l'abbandono, invia il suo tesoro ad Enobarbo che,pentito e commosso ,rifiuta il tesoro e si uccide. Cleopatra finge di essere morta ed Antonio chiede di essere ucciso ,non viene accontentato e si toglie la vita da se :
"la mia regina ed eros,con il loro esempio di coraggio hanno lasciato una testimonianza di nobilta' presso i posteri superiore alla mia. Ma io saro' nella morte come uno sposo ,correndole incontro come a un letto d'amore"
Cleopatra è pentita di aver fatto credere ad Antonio di essersi uccisa . Nell'atto quinto un servitore di Antonio ne porta la spada a Cesare che,colpito, manda un messaggero per cercare di calmare Cleopatra ed offrirle salvezza. Cleopatra ,già distrutta per la morte di Antonio ,rifiuta per paura di essere umiliata da Ottavia ,e si toglie a sua volta la vita.
Il dramma termina con le parole di cesare :
"sara'sepolta accanto al suo Antonio . Nessuna tomba sulla terra abbraccera amanti cosi' celebri".