trama Enrico V
Scritto tre il 1598 ed il 1599,e messo in scena lo stesso anno in cui fu concluso,Enrico V descrive le campagne di Francia. Essendo state respinte dal Delfino le sue richieste, Enrico V d'Inghilterra scende in Francia con un forte esercito e batte ripetutamente i francesi; ma la lotta ha decimato e prostrato le truppe inglesi, che sono ormai alla merce' del nemico, ancora forte.Dopo una notte insonne, passata a interrogare i suoi soldati e a ragionare con loro, Enrico decide d'attaccare le truppe francesi numericamente preponderanti e riporta ancora la vittoria. Divenuto Reggente di Francia in base al trattato di Troyes, Enrico sposa Caterina, la bellissima figlia di Carlo VI, della quale s'e' invaghito.
personaggi Enrico V
Il coroRe Enrico V
I suoi fratelli
Duca di Gloucester
Duca di Bedford
Duca di Clarence
Duca di Exeter, zio del re
Duca di York, cugino del re
Duchi di Salisbury,
di Westmoreland,
di Warwick,
di Huntingdon
Arcivescovo di Canterbury
Vescovo di Ely
Conte di Cambridge, congiurato del re
Lord Scroop di Masham, congiurato del re
Sir Thomas Grey, congiurato del re
Ufficiali dell'esercito del re:
Capitano Gower
Capitano Fluellen
Capitano Macmorris
Capitano Jamy
Bates, Court, Williams,
soldati dell'esercito del re
Un messaggero inglese
Pistola, Nym, Bardolfo, compagni di Falstaff
Il paggio di Falstaff
Comare Quickly, ostessa
Carlo VI, re di Francia
Isabella, regina di Francia
Luigi, il delfino
Caterina, principessa di Francia
Alice, sua dama d'onore
Duchi di Borgogna, di OrlÈans,
di Berry, di Bretagna e di Borbone
Connestabile di Francia
Rambures e GrandprÈ, nobili francesi
Governatore di Harfleur
Monsieur Le Fer, soldato francese
Montjoy, messaggero francese
Ambasciatori francesi in Inghilterra
Signori, dame, ufficiali,
soldati francesi ed inglesi,
araldi e persone del seguito.