Tutto e' bene quel che finisce bene trama
scritta tra il 1602 ed il 1603 ,racconta la storia di Elena, una affasciante donna proveniente dai ceti inferiori.Dotata di miracolosi poteri di guarigione Elena viene promessa sposa a Bertram, come premio per avere curato il re. Bertram è però indignato per essere stato forzato a sposarsi con una donna di umili origini, e decide di partire in guerra. Tramite un benevolo trucco Elena riuscira a trasformare Bertram in un marito fedele.
Dall'opera di Shakespeare deriva il proverbio secondo il quale nonostante i numerosi ostacoli o impedimento nello svolgimento di un fatto o di una storia, l'epilogo positivo fa si che l'intera storia sia positiva.

Elena e' una umile donna di servizio, tuttavia guarisce ,in maniera miracolosa, il re di Francia da una malattia. In cambio chiede di poter sposare Lord Bertram . Bertram e' costretto ad accettare ,e fugge in Italia ,arruolandosi, pur di evitare di vivere con Elena, per il solo motivo che lei e' di classe inferiore. Elena e' profondamente addolorata,e decide di andare in pellegrinaggio, al fine di ritrovare se stessa, nella citta' di Firenze. A Firenze incontra l'amante di Bertram, Diana. In seguito ad un intricato svolgersi di intrecci ,abilmente predisposti da Elena, quest'ultima riesce a dormire con Bertram mentre questo crede di dormire con Diana.
Con questo espediente Elena riesce a conquistare il suo amato che, reso maturo dalla guerra, acconsente di amare Elena cosi' come amera' i loro figli a venire. Altre figure importanti del play :
Lafeu ,un saggio ed anziano lord ; Parolles,un bugiardo e seguace di Bertram; la contessa,la madre di Bertram e suocera di Elena; il giullare,un servo molto intelligente della contessa; una vedova,la madre di Diana
tutto è bene quel che finisce bene riassunto atto per atto
atto I scena 1La commedia Tutto è bene ciò che finisce bene inizia dentro le mura del palazzo del conte di Rousillion. il giovane bertram e' appena subentrato a suo padre ,morto di recente, ed e' accompagnato da sua madre ,la contessa Helena ,e lord Lafew . Tutti sono vestiti in nero e parlano tra loro. Si apprende dalla loro conversazione che il giovane Bertram deve prendere il suo posto a corte . Dalla stessa conversazione si capisce anche che il re di Francia e' al momento molto malato per via di un ascesso e che ci sono poche speranze che si salvi.
La contessa riferisce che il padre di Helena era un fisico di ottima reputazione e che ha accolto sua figlia a vivere nel castello. Una volta sola ,Elena inizia un monologo dichiarando un non corrisposto amore per Bertrand . Nel frattempo arriva Parolles. Alla fine del monolgo Parolles ed Elena discutono della virtu' della verginita' . Durante la discussione entrambi si lanciano frecciate in difesa del loro sesso . La discussione e' interrotta dall'entrata di un paggio che informa Parolles che Bertram ha chiesto di lui.
A questo punto helena e Parolles si rimproverano in maniera amichevole, Elena accusa Parolles di essere un codardo e Parolles accusa Elena di essere troppo solitaria . Si salutano cordialmente ed Helena rimane da sola. Monologa sul suo amore per Bertram e svela il suo piano per guadagnarne la fiducia ,curando la malattia del re.
atto I scena 2
La scena seconda si svolge nel palazzo del re di Francia, a Parigi. Una serie di note musicali annunciano l'arrivo del re, che entra nella stanza e discute con due nobili a proposito di una guerra. Il re apprende che l'Austria si e' alleata alla Francia . Durante queta conversazione, Bertram ,diventato conte di Rossiglione, arriva; Il re chiede chi sia il nuovo entrato ,che gli viene presentato come figlio del conte precedente: il re si augira che padre e figlio siano della stessa staffa. Il re ricorda i tempi andati con il padre di Bertram.
atto I scena 3
Dentro il palazzo del conte la contessa parla con persone del suo seguito. I tre iniziano a parlare del desiderio del clown di sposare una donna chiamata Isbel . Quando la contessa chiede perche' vuole sposare quella donna ,il clown risponde che e' per una questione di carne. Questo non convince la contessa che chiede altre ragioni ,il clown risponde dicendo di provare rimorso. Il clown esce e la contessa continua a conversare ,e viene a conoscenza che Helena e' innamorata di Bertram.
La contessa manda a chiamare la giovane donna. Quando Elena arriva, la contessa le chiede se la vede come una madre. Elena risponde di no e questo fa arrabbiare la contessa che chiede il motivo. Elena rivela che e' perche' non desidera essere fratello di Bertram . Alla fine la contessa chiede in maniera diretta se Elena ama suo figlio, e dopo aver cercato di rispondere in maniera evasiva ,Elena ammette di essere innamorata di Bertram. La contessa chiede a Elena se davvero ha intenzione di andare a Parigi ,e spiega che in uno dei libri di suo padre e' contenuto il rimedio per la malattia del re. Elena e' mossa dal desiderio di accrescere il suo rango ,al solo fine di poter sposare la persona che ama ,e crede di ottenere questo curando il re. La contessa benedice questo piano e cosi' si chiude il primo atto.
tutto è bene quel che finisce bene riassunto atto II
atto II Scena 1Questa scena si svolge nel palazzo del re ,ed inizia con uno squillo di trombe . Il re e' assistito dai servitori . Il re dice addio a due giovani lord che si preparano alla guerra .Dopo che il re va via ,Bertram e gli altri hanno una breve discussione sul fatto che il re ha ordinato a Bertram di non partire per la guerra . Bertram e Parolles augurano ai lord buona fortuna . Dopo che anche Bertram e Parolles escono dalla scena, Lafeu entra e si inginocchia. Dopo che gli viene detto di alzarsi,Lafeu chiede al re di incontrare Elena. Elena e' ricevuta dal re, e rivela il motivo per cui ha voluto essere ricevuta, ovvero crede di poter curare la sua malattia . All'inizio il re rifiuta di crederle,ma Elena lo persuade a prendere la cura dicendosi pronta a dare la sua vita se il rimedio dovesse causare qualsiasi tipo di problema al re. In cambio, il re promette che se la cura funzionera' ,le permettera' di sposare Bertram.
atto II Scena 2
A Rousillion la contessa e il giullare stanno parlando. La scena fornisce del sollievo comico ad una situazione che,fin qui', sembra poter preoccupare.
atto II Scena 3
Questa si scena si svolge al palazzo del re. Inizia con Parolles,Bertram, e Lafeu,che parlano tra loro riguardo la guarigione del re. Molte volte dichiarano che si tratta di un miracolo avvenuto per la mano diretta di Dio. Il re entra con Elena ed alcune persone del seguito ,e rivela che elena ha curato la sua malattia . Il re annuncia che dara' la mano di Helena ad uno dei nobili presenti ,e dopo varie discussioni con i nobili,Elena sceglie Bertram,che immediatamente protesta contro il matrimonio. Il re risponde che deve sposare Hlena ,altrimenti ne andra' dell'onore del re. Alla fine Bertram si dichiara d'accordo e tutti,tranne Lafeu e Parolles,escono. Dopo una breve discussione Lafeu esce,e Bertram rientra in scena.,dichiarando di essere costretto a sposare Helena ,e di essere disposto a fuggire in guerra pur di evitarlo. Parolles decide di andare con lui e i due escono dalla scena.

atto II Scena 4
Nel palazzo del re,Helena e il giullare stanno parlando della salute della contessa che,sebbene fisicamente in salute,e' molto scontenta. La ragione della tristezza della contessa e' data dal desiderio di raggiungere suo marito in cielo. Mentre Elena e il clown parlano entra Parolles ,che viene canzonato dal clown. Si capisce che il clown non considera Parolles una persona per bene. Parolles dice ad Elena che Bertram deve partire quella notte e non sara' presente al loro matrimonio. Lui dice ad Helena che Bertram desidera che lei lasci il palazzo. Elena si dichiara intenzionata a obbedire al desiderio di suo marito.
atto II Scena 5
Ancora nel palazzo del re ,Lafeu e Bertram entrano in scena. Lafeu sta tentando di convincere Bertram che Parolles e' un poco di buono. Bertram insiste e non gli crede .Parolles entra in scena e dice a Bertram di aver parlato con Helena e che lei lascera' il palazzo. Dopo un breve scambio di battute Lafeu insulta Parolles,ed esce. Una volta soli,Bertram dice di avere una lettera per sua madre. Entra Elena e Bertram dice di essere impegnato in faccende per il re, e che la incontrera' a casa due giorni dopo. Elena chiede a Bertram un bacio,ma lui rifiuta. Una vola che Elena esce ,i due dichiarano di aver preso una decisione definitiva riguardo il partire in guerra.
tutto è bene quel che finisce bene riassunto atto III
atto III Scena 1Squillo di trombe ed entrata del duca di Firenze ,accompagnato da due uomini francesi che guidano una truppa di soldati. Il duca chiede perche' il re di Francia sta rimanendo neutrale nella guerra. Entrambi i nobili francesi dicono di non conoscere il motivo. Lo scopo principale di questa scena e' di introdurre in scena Firenze.
atto III Scena 2
A Rousillon la contessa e il clown entrano in scena. Il clown ha consegnato alla contessa una lettera,ed esce. La contessa legge la lettera ,scritta da suo figlio Bertram . Nella lettera e' scritto che anche se ha sposato Elena, non dormira' nel letto con lei ,preferendo fuggire ,con l'intenzione di non rivedere piu' Elena. Il clown annuncia che alcuni soldati stanno arrivando. Il giullare esce mentre Elena e' accompagnata da due gentiluomini . Elena dice alla contessa che suo figlio e' scappato da lei ,e che non fara' ritorno fino a quando Elena si trovera' in quella casa. La contessa e' molto preoccupata per suo figlio ,e dice che non c'e' niente in Francia che non sia bene per suo figlio,inclusa Elena. Chiede ai soldati con chi era suo figlio,e questi rispondono che e' accompagnato da Parolles. La contessa definisce Parolles persona malvagia ,quindi difende Helena. La contessa e i gentiluomini lasciano Elena da sola,ed in un monolgo svela di voler lasciare la Francia cosi' Bertram possa tornare a casa dalla guerra prima che possa ferirsi.
atto III Scena 3
A Firenze,di fronte al palazzo del duca,accolti da uno squillo di trombe entrano ed il duca di Firenze, Bertram e Parolles , e soldati con tamburi e trombe entrano in scena. Il duca dice a Bertram che gli conferisce il ruolo di generale di cavalleria . Bertram dice di essere non essere all'altezza dell'incarico,ma che provera' a fare del suo meglio.
atto III Scena 4
Nel palazzo della contessa,a Rousillon ,entrano in scena la contessa e un servitore. La contessa chiede al servitore di leggere una lettera scritta da Elena. Mentre ascolta apprende che Elena ha lasciato la corte per un pellegrinaggio religioso in italia. La contessa si dichiara molto triste del fatto che Elena sia partita per l'italia.
atto III Scena 5
Fuori dalle mura della citta' di Firenze ,due donne parlano del conte francese (Bertram), di quanto sia stato valoroso in guerra. Durante la conversazione si parla di Bertram, e Parolles confida che Bertram sta' corteggiando Diana. Mentre parlano appare Elena sotto le sembianze di un pellegrino . Una vedova offre ad Helena un posto in cui stare. La donne parlano di come Bertram sia scappato dalla Francia per evitare di sposare una donna di rango inferiore ,inoltre si dice di quanto parolles parli male di tale donna. La donna e' tremendamente dispiaciuta per Elena ,e non sa che si tratta della donna che e' con lei adesso. Quindi la vedova avvisa Diana che la giovane donna (Elena) fara' in modo che la loro unione non vada in porto. L'esercito entra in parata di tamburi ,e il gruppo nota che Parolles ha perso un tamburo durante la battaglia,cosa meritevole di un grande disonore,quindi Bertram ,Parolles e l'esercito escono. La vedova offre di guidare Elena a casa ,ed elena invita Diana e Mariana a cena per la stessa notte.
atto III Scena 6
In un campo militare fuori Firenze. Bertram e due nobili francesi entrano in scena. i due nobili stanno chiamando Parolles codardo e bugiardo. Bertram chiede se davvero credono a cio' che sostengono. I due nobili rispondono di si,e propongono uno stratagemma per rivelare la vera natura di Parolles. Bertram chiede come possono riuscire a provarlo. I due francesi rispondono che Bertram dovrebbe mandare Parolles a mandare a prendere il tamburo perduto ,e durante il tragitto lo sorprenderanno ,benderanno ,e quindi mostreranno a Bertram la sua vera natura. Parolles entra e Bertram solidarizza con lui in merito alla perdita del tamburo ,ed invoglia parolles a recuperarlo,sostenendo che se dovesse ritrovarlo, troverebbe riconoscenza da parte del duca di Firenze. Parolles lascia la scena e riappare uno dei nobili francesi che dice che preparera' la trappola per parolles. Bettram chiede all'altro nobile di stare con lui per andare entrambi da una ragazza molto carina che Bertram st‡a' corteggiando (Diana) .
atto III Scena 7
A firenze nella casa della vedova. Elena e la vedova entrano in scena e stanno parlando della vera identita' di Elena. Mentre parlano Elena da alla vedova una grande quantita' di denaro con la promessa di molto di piu' se la aiutera' nel suo disegno con Bertram. La vedova chiede in che modo ,ed Elena risponde che vuole che la vedova dica a sua figlia Diana di far credere a Bertram di accettare la sua corte . Fatto questo Elena vuole che Diana chieda a Bertram di dare a lei il suo anello promettendole quello che vuole. Una volta che Bertram acconsente Diana organizzera un incontro con Bertram .La vedova accetta il piano ,che dovra' essere attuato la stessa notte.
tutto è bene quel che finisce bene riassunto atto IV
atto IV Scena 1Fuori dal campo militare di Firenze ,il secondo nobile francese e un gruppo di soldati attendono parolles per l'imboscata . Il nobile francese dice ai suoi soldati che essi hanno bisogno di parlare in codice in modo da non far capire a Parolles il trucco. Ad uno dei soldati viene assegnato il ruolo di interprete . Parolles entra in scena e si lamenta a proposito delle sue bugie riguardo il riprendere il tamburo e prova a pensare a delle buone scuse da dire a Bertram. Nel frattempo ,il secondo nobile francese ascolta non visto . Si sente un suono di un tamburo e l'imboscata ha inizio: Parolles crede di essere stato catturato dai russi per via della strana lingua che sente parlare,ed immediatamente si arrende. Viene bendato e legato ,quindi giura che ha delle informazioni vitali da dare al nemico ,a patto che non gli venga fatto del male. Il secondo nobile chiede ad uno dei soldati di andare a chiamare il conte di Rousilon e suo fratello ,e dire loro che parolles e' stato catturato ed ingannato.
atto IV Scena 2
A casa della vedova entrano in scena Bertram e Diana . Bertram sta adulando Diana tentanto di convincerla ad andare a letto con lei .Lei rifiuta ,e Bertram chiede il perche'. Diana dice di essere gia' sposata . Bertram giura di non avere intenzione di rientrare da sua moglie ,Diana mette in dubbio la parola di Bertram ,che giura che sta dicendo la verita'. Alla fine Diana chiede che Bertram dia a lei il suo anello di famiglia . lui rifiuta inizialmente ,e diana pone l'anello come unica condizione per andare a letto con lui. Bertram accetta di darle l'anello e Diana fissa l'incontro per mezzanotte ,a condizione che per un'ora non parli con lei ,e durante quel tempo lei mettera' un anello nelle dita di lui. Bertram acconsente .
atto IV Scena 3
Nel campo militare fuori Firenze,i due nobili francesi entrano in scena seguiti da tre soldati . I due nobili francesi stanno parlando riguardo una lettera che e' stata consegnata a Bertram ,e che lo informa che sua madre lo ha rinnegato e che il re di Francia e' contrariato dal suo comportamento. Dal loro dialogo impariamo che la gente crede che sia riuscito nel suo intento di andare a letto con Diana ,e che la guerra e' prossima alla fine e, sorprendentemente ,che si crede morta Elena.
Bertram entra in scena ed informa i due nobili francesi che ha sepolto sua moglie e scritto a sua madre che sta tornando da lei. Dice quindi di portare fuori Parolles, cosicche' possa davvero capire se si tratta di un bugiardo e codardo. I due nobili francesi portano Parolles che,credendo di trovarsi tra i russi, insulta il conte e Bertram . A questo punto vengono tolte le bende ,e Parolles rimane senza parole. Mentre Bertram e i nobili partono dichiara : who cannot be crushed with a plot (chi non puo' essere schiacciato da una trama).
atto IV Scena 4
Nella casa della vedova ,Elena e la vedova e Diana entrano in scena. Elena spiega di essere ritenuta morta ,e chiede alle due di mantenere il segreto. Esse acconsentono e si accordano di partire verso Marsiglia per vedere il re. Lo scopo primario di questa breve scena,e mostrare al pubblico che Elena e' ancora viva.
atto IV Scena 5
A Rousillon ,la contessa ,Lafeu e il clown entrano tristemente ,parlando della morte di Elena. Durante la conversazione il clown fa diversi commenti licenziosi ,che irritano Lafeu. Il clown esce e la contessa e Lafeu parlano dell'arrivo di Bertram e del fatto che il re abbia intenzione di visitarlo. Lafeu chiede alla contessa se acconsente che Bertram sposi sua figlia,adesso che elena e' morta,e la contessa accetta. Il clown rientra annunciando l'arrivo di Bertram ,ferito. tutti vanno ad incontrare bertram.

tutto è bene quel che finisce bene atto V
atto V scena 1In una strada di Marsiglia Elena,la vedova a Diana entrano in scena seguite da due persone del seguito. Mentre Elena parla,entra un gentiluomo .Elena lo saluta , e chiede di portare una supplica al re. Il gentiluomo informa Elena che il re non e' piu' a Marsiglia ma e' partito la notte prima per Rousillon. Elena implora il gentiluomo di portare un messaggio al re e di fargli sapere che lei sara' li. Il gentiluomo accetta,ed esce di scena.
atto V scena 2
A rousillon il clown e Parolles entrano in scena e Parolles implora il clown di portare una lettera a Lafeu. Arriva Lafeu,il clown esce e Parolles implora Lafeu di perdonarlo. All'inizio Lafeu resiste poi, impietosito ,lo invita a seguirlo alla corte del re nel palazzo della contea.
atto V scena 3
Nel palazzo della contessa il re entra in scena con la contessa,Lafeu ed una coppia di persone del seguito . Lafeu prega il re di perdonare Bertram . Entra Bertram ,ed il re lo informa che deve sposare la figlia di Lafeu. Bertram accetta .Lafeu chiede un anello come pegno e Bertram gli da l'anello che pensava di aver ricevuto da Diana . Lafeu riconosce che si tratta dell'anello di Elena . Il re chiede di poter vedere ed a sua volta lo riconosce . Bertram nega che l'anello sia di Elena dichiarando che e' stato buttato in strada da una donna . Il re crede che Bertram abbia rubato l'anello a Elena, e lo fa catturare dalle guardie. In quel momento arriva Diana ,con sua madre dietro di lei ,che racconta di come Bertram la abbia sedotta . Parolles,chiamato come testimone,lo conferma. Diana dichiara di avere dato l'anello a bertram ,rifiutando di dire come ne sia venuta in possesso. Il re si infuria ,ma solo per poco ,poiche' la vedova esce e rientra con Elena ,che spiega l'intera trama e dice a suo marito che si sono verificate le condizioni : Lei ha il suo anello ed aspetta un figlio da suo marito. Bertram si pente,accetta di essere un buon marito e di amare Elena. Il re promette a diana che sara' libera di scegliere il marito che vuole . Lefeu si commuove ,e tutti sono felici .